VIDEO. Passione senza limiti: gli Owner finalisti del Velista dell’Anno TAG Heuer
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo la prime quattro puntate, con il premio Epic ad Azzurra e i finalisti della categoria Yacht Club by Seably, Young e Designer by SKS, continuiamo conoscere tutti i protagonisti del Velista dell’Anno TAG Heuer 2022. Saranno loro i protagonisti della Serata dei Campioni che si svolgerà a Milano il 12 maggio, la finalissima di quest’edizione che decreterà i vincitori di ogni categoria a cui andrà un prestigioso orologio TAG Heuer Aquaracer.
Fino al 12 maggio, con una puntata al giorno, vi presenteremo le interviste video ai protagonisti di quest’edizione del nostro premio. La puntata di oggi sarà dedicata ai finalisti della categoria Owner. In compagnia di Mino Taveri e Ambrogio Beccaria, coadiuvati dai contributi di Mauro Giuffrè, ci saranno Gennaro Coretti, Luca Sabiu, Vincenzo De Blasio.
Il calendario puntate del Velista dell’Anno TAG Heuer 2022 (e come vederle)
Le puntate vanno in onda su tutti i canali del Giornale della Vela e le puoi rivedere quando vuoi sul nostro canale Youtube, sulla nostra pagina Facebook, sulla Instagram TV del Giornale della Vela, su questo sito, nell’area eventi della Milano Yachting Week e sul sito del Velista dell’Anno TAG Heuer. Insomma, non potete proprio perdervele! Conducono Mino Taveri e Ambrogio Beccaria, con i contributi di Mauro Giuffrè. Di seguito il calendario delle puntate con tutti i protagonisti che interverranno.
- 6 maggio, ore 18 – Benvenuti agli Oscar della Vela e Velista dell’Anno Epic (Azzurra). Con Riccardo Bonadeo, Mauro Pelaschier, Luca Oriani, John Gatti, Manuela Ricci.
- 7 maggio, ore 18 – Yacht Club by Seably. Qui nascono i velisti. Con Agostino Randazzo (CDV Sicilia), Enrico Bertacchi (CV Caprera), Luca Bertacchi (CV Bellano).
- 8 maggio, ore 18 – Young. I campioni di domani. Con Alex Demurtas, Mattia Cesana, Maggie Pescetto.
- 9 maggio, ore 18 – Designer by SKS. Le archistar della vela. Con Fabio Bignolini e Matteo Polli (Northern Light Composites), Maurizio Cossutti e Alessandro Ganz (Cossutti Yacht Design), Stefano Lillia (Cantiere Nautico Lillia).
- 10 maggio, ore 18 – Owner. Passione senza limiti. Con Gennaro Coretti, Luca Sabiu, Vincenzo De Blasio.
- 11 maggio, ore 18 – Velista dell’Anno TAG Heuer. Al top della vela. Con Ruggero Tita, Caterina Banti, Ganga Bruni, Alberto Riva, Francesco Sena (Most Voted).
- 15 maggio, ore 18 – La Serata dei Campioni. I migliori sono loro. Il reel della serata finale del Velista dell’Anno TAG Heuer con l’annuncio dei finalisti.
Il Velista dell’Anno TAG Heuer
È il premio più prestigioso della vela italiana, assegnato dal Giornale della Vela fin dal 1991 e giunto alla sua 31 edizione. Il Velista dell’Anno del 2021 è stato vinto da Luna Rossa Prada Pirelli Team.
I partner del Velista dell’Anno TAG Heuer 2022
MAI FERMI. COME IL TEMPO. TAG Heuer, lo storico marchio di orologeria svizzera del gruppo LVMH, attivo in 139 paesi, è il naming partner del Velista dell’Anno dal 2013. I suoi segnatempo marini Aquaracer sono la “summa” di 160 anni di storia, ricerca e innovazione.
MARINAI MIGLIORI CON SEABLY. Seably For Leisure è la piattaforma di formazione online per tutti gli amanti del mare. Seably offre un mondo di corsi per ogni armatore. Scarica l’app di Seably e goditi i migliori contenuti disponibili per ogni diportista.
LE CUCINE “TOP” SONO SKS. Signature Kitchen Suite è il marchio di elettrodomestici da cucina built-in di alta gamma di LG Electronics, leader mondiale nel settore dell’elettronica di consumo. Allo Showroom SKS a Milano si apre la Serata dei Campioni il 12 maggio.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,