TAG Heuer VELA Cup Chiavari, day 2. Come è andata e chi ha vinto
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo la TAG Heuer VELA Cup di sabato 7 maggio (qui il report della regata e qui le foto e i vincitori di giornata), domenica le 60 barche (tra cui gli splendidi ICE Yachts che ieri hanno preso parte alla ICE Cup) sono scese nuovamente in acqua, nel Tigullio, per la “rivincita”.
VELA CUP, DAY 1 – IL NOSTRO REPORT
Un’occasione per alcuni di confermare i buoni risultati della giornata precedente, per altri di migliorare la propria prestazione. In questi due giorni il Golfo del Tigullio ha regalato condizioni splendide e, come dicono gli anglosassoni, “challenging”.
GUARDA QUI TUTTE LE FOTO DELLA TAG HEUER VELA CUP CHIAVARI
Quando il ponente diventa tramontana
Domenica la flotta è partita davanti a Chiavari con un vento da 255° (ovest / sud-ovest) sugli 8-20 nodi, con raffiche che arrivavano a 15 e ballerino in direzione. Tutti verso la meda gialla davanti a Portofino, per poi fare ritorno verso Chiavari.
Proprio dopo che la maggior parte delle barche aveva girato la meda, è arrivato il cambio radicale di vento: una lontana striscia blu, da terra, ha segnato il passaggio dal ponente alla tramontana. Gli equipaggi più a terra ne hanno approfittato, compiendo in alcuni casi recuperi miracolosi ai danni di chi invece si era tenuto più al largo. Questa è la vela: tutto può cambiare, fino a pochi metri dall’arrivo. E ci piace così.
Il Comitato di Regata, sapientemente diretto dalla velista bretone (“ma vivo qui da più di 20 anni!”) Anne Soizic-Bertin ha optato per la riduzione di percorso con arrivo davanti a Chiavari.
La VELA Cup è per tutti. Per davvero!
Due giorni, due regate splendide e tattiche. “E’ un miracolo che il Golfo del Tigullio ci abbia regalato queste condizioni, e neanche una delle sue proverbiali bonacce!“, racconta un armatore soddisfatto in banchina.
“Che mare strano avete, non ci sono abituato e non ci capisco niente con tutti questi salti di vento. Dalle mie parti soffia forte e regolare“, racconta ridendo il giovane armatore Thomas Chare, che dalla Bretagna è arrivato in Tigullio e vive con la compagna a bordo del suo Diogene (un Neptune 999). Ha vinto il premio di ultimo classificato. Perché alla VELA Cup vincono tutti.
“Sembrava che la regata fosse bella che finita alla meda di Portofino e invece…“, racconta Lucio Ruocco, armatore del GS 39 Mirit. “Siamo stati più bassi degli altri sul ritorno e il cambio di vento ci ha favorito. Ma quando mai avremmo pensato che con un Grand Soleil 39 del 1985, con vecchie vele in dacron, ancora, tender, serbatoi pieni e persino il parabordo di poppa dimenticato giù, saremmo riusciti a vincere la VELA Cup! Viva Alain Jezequel!“.
Il succo è questo: non importa con che barca partecipi alla TAG Heuer VELA Cup. Perché non solo il divertimento è assicurato, ma se ti butta bene rischi di fare il colpaccio!
QUI LE CLASSIFICHE DELLA SECONDA GIORNATA
QUI TUTTE LE FOTO E I VINCITORI DELLA PRIMA GIORNATA DELLA VELA CUP CHIAVARI
VELA CUP, DAY 1 – IL NOSTRO REPORT
Ci vediamo alla TAG Heuer VELA Cup di Brindisi, in programma il prossimo 4 giugno. Potete già iscrivervi QUI
E.R.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau (28 giugno). Iscriviti subito!
La Sardegna più autentica, il mare cristallino dell’Arcipelago della Maddalena, una cornice da sogno e la vela come protagonista assoluta: mancano due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau, che promette un weekend imperdibile per qualsiasi tipologia di
Vuoi ormeggiare per due notti gratis in Sardegna? Iscriviti alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau!
Dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, autentico gioiello incastonato tra le rocce granitiche della Gallura, ospita la VELA Cup di Porto Rafael-Palau. La regata sarà sabato 28 giugno, e se ti iscrivi hai due giorni di
Anticipo d’estate con tanto vento alla VELA Cup Puglia. Guarda tutte le foto e le classifiche!
Si è concluso alla grande il weekend della VELA Cup Puglia 2025, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, che ha portato in mare 28 barche (delle 40 iscritte) di ogni tipo e dimensione scese in acqua per una
Manca un mese alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau. Ecco perché non puoi mancare!
Tra un mese, esattamente nel weekend dal 27 al 29 giugno, la VELA Cup sbarcherà in Sardegna per la tappa di Porto Rafael-Palau. Sarà il Marina di Porto Rafael il centro della prima regata estiva del circuito, che si svolgerà