Guarda (e condividi) tutte le foto della TAG Heuer VELA Cup di Chiavari
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ stata una bellissima TAG Heuer VELA Cup quella di ieri nelle acque di Chiavari (leggi QUI il report della veleggiata). Oltre 60 barche (all’interno della VELA Cup si è svolta anche la ICE Cup) si sono date battaglia nel Golfo del Tigullio in condizioni di Tramontana “ballerina”, che variava in intensità (da 5 a 25 nodi!) e direzione. Bastava una scelta giusta per recuperare posizioni su posizioni, e una sbagliata per perderle! Che lavoro per i tattici.
Che festa la TAG Heuer VELA Cup di Chiavari!
Grande festa con concerto, birra a fiumi e focaccia (offerta da Foodinghy) al Marina di Chiavari Calata Ovest per la premiazione, dove sono anche stati estratti un Garmin InReach, uno splendido multiuso Leatherman, dei guanti waterproof Plastimo, il mezzo marinaio avvolgibile messo in palio da Seably, un SUP gonfiabile Yello V messo in palio da Vetus. Il cronografo TAG Heuer Aquaracer è stato assegnato al vincitore in compensato della giornata, Nicola Vivanet su Pomella J. Le latte di antivegetative Veneziani sono state consegnate a Itacentodue, vincitore overall in classe regata. Oggi si replica con la “rivincita” domenicale!
Guardate tutte le foto della VELA Cup Chiavari in mare e condividetele!
Ma bando alle ciance! Adesso è tempo di godervi le immagini. A questo link trovate tutte, ma proprio tutte, le immagini della regata scattate da Giovanni Mitolo, tra banchina, facce sorridenti e prove in mare! Guardatele, scaricate tutte quelle che volete, condividetele sui vostri social (con hashtag #velacup e taggando @giornaledellavela su Instagram e Facebook!)
GUARDA QUI TUTTE LE FOTO DELLA TAG HEUER VELA CUP CHIAVARI
Tutti i vincitori della TAG Heuer VELA Cup Chiavari del 7 maggio
Overall Crociera. Sofima di Michele Centemero
Overall regata. Itacentodue di Adriano Calvini
Crociera classe 2 (fino a 11 m): 1. Terribile di Stefano Manara; 2. Aria di Burrasca di Franco Salmoiraghi; 3. Bonita di Gaspare Chiarelli
Crociera classe 3 (da 11 a 13 m): 1. Doctor X di Michele Giannazza; 2. Zoe di Marco Laboccetta; 3. Mirit di Lucio Ruocco
Crociera classe 5 (da 15 a 19 m). Sofima di Michele Centemero
Classe regata 2 (fino a 11 m): 1. J Blue di Luca Dotto; 2. Pomella J di Nicola Vivanet; 3. Baby Phelia di Stefano Fava
Classe regata 3 (da 11 a 13 m): 1. Voloira IV di Massimo Schieroni; 2. Aia de Ma di Luca Olivari; 3. Oceanine di Marco Miceli
Classe regata 4 (da 13 a 14 m): 1. Chance di Fabio Caroli; 2. Sakura di Andrea Giuseppe Busso
Classe regata 5 (da 14 a 15 m): 1. Black Samurai di Giuseppe Porro; 2. Otra Vez di Aaron Gatt Floridia; 3. Sottosopra e Basta di Felice Egidi
Classe regata 6 (oltre i 15 m): 1. Itacentodue di Adriano Calvini; 2. Venilia di Paolo Bianchi Albrici; 3. Tragaluz
Premio speciale Gentleman Yachting: Bonita di Gaspare Chiarelli
Premio speciale Gianluca Valla: Diogene
Premio speciale ultimo arrivato: Diogene
ICE Cup
Premio ICE più veloce: Itacentodue
Premio ICE più rilassato: Pura Follia
Premio ICE più elegante: Tragaluz
Premio ICE più cool: Venilia
Premio ICE “spirito ICE”: Otra Vez
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cronaca di un tranquillo (e divertente) weekend della VELA Cup 2025
In questo articolo troverete tutti i dettagli e come funziona un weekend tipo della VELA Cup 2025. Se avete già partecipato alle scorse edizioni, potrete aggiornarvi per le tappe di quest’anno e iscrivervi subito tramite il sito ufficiale e se invece,
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Tutte le foto degli ultimi tre anni di VELA Cup: pronti a farvi fotografare nel 2025?
In questi 11 anni di VELA Cup, abbiamo visto partecipare agli eventi ogni genere di barca ed equipaggio. Le regate/veleggiate, ideate e organizzate dal Giornale della Vela, sono pensate e realizzate proprio per permettere ad ognuno di competere e divertirsi
Il primo premio ti arriva con l’iscrizione alla VELA Cup 2025
Nella VELA Cup 2025 ci sono tante novità: iscrizioni online, ormeggi gratuiti, gift bag e merchandise, premi a fine regata per (quasi) tutti e Classic Boat…. Facciamo un po’ di chiarezza. Quanto costa partecipare alla VELA Cup Come nelle passate