L’Amel 60 è un bluewater facile da gestire per chi fa lunghe crociere

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

amel 60 L’Amel 60 è il bluewater di punta di uno dei cantieri di culto che hanno fatto la storia dello yachting. Questa barca è destinata a diventare un classico, ed ha già vinto diversi premi importanti, venendo eletta European Yacht of the Year 2020 nella categoria Luxury Cruiser. La potete trovare alla Milano Yachting Week nello stand dell’importatore Sail Away.

SALI A BORDO DELL’AMEL 60

Una barca destinata a diventare di culto

L’Amel 60 è diversa da tutte le altre. E lo scoprirete visitandola. Alla Milano Yachting Week. Volete qualche esempio del perché è già oggetto di culto? Il posto di pilotaggio è completamente riparato, di serie ci sono verricelli elettrici, batterie al litio, elica di manovra retrattile. Nessun altro cantiere le offre di serie. A chi piacerà l’Amel 60? A chi piacciono le barche “vere” con qui navigare a lungo e viverci a bordo come in una villa sul mare. Ma soprattutto a chi cerca una barca costruita e attrezzata per navigare dovunque, con qualsiasi tempo e mare, con una comodità unica e con prestazioni a vela superiori alla media.

L’Amel 60 ha l’albero in carbonio: scopri i vantaggi

Addirittura l’albero dell’Amel 60 è in carbonio. Perché in carbonio e non in alluminio che costa meno? Perché, come sanno gli esperti, grazie al carbonio l’albero è molto più leggero e questo significa minor sbandamento, miglior passaggio sull’onda, poter ridurre la velatura più tardi. Per quanto riguarda il comfort siamo al livello dei superyacht in soli 60 piedi (18 metri). Basta guardare le foto che illustrano la cabina armatoriale di questo bluewater che si trova a poppa così, astutamente, sfrutta tutta la larghezza massima della barca. La cabina principale è grande come quella di un concorrente di almeno dieci piedi in più.

Prenota una visita per visionare l’Amel 60

Per prenotare una visita su un Amel 60 dovete visitare lo stand dell’importatore Sail Away alla Milano Yachting Week, riempire il form mail con la vostra richiesta e attendere la risposta! Semplicissimo!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia

Torna in alto