Dove lascio la barca? Con il network Marinedi hai l’imbarazzo della scelta!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Pensate di poter avere una rete di Marina che vi permetta di contare su un livello di servizio standard in tutta Italia, come fosse una sorta di catena alberghiera. È quello che fa Marinedi, entrando nella gestione di marina già operativi o costruendo nuovi siti da zero, gestendo direttamente o in partecipazioni con enti locali e privati i diversi porti turistici della rete.
SCOPRI TUTTI I MARINA DELLA RETE
Il primo network di Marina del Mediterraneo
Il Gruppo Marinedi è un network che copre tutto il Mediterraneo italiano, e non solo. Scegliete di lasciare la vostra barca in un marina del gruppo significa assicurarsi un livello di servizio standard, che per esempio troverete in un altro marina della rete. Questo significa che se prendete un posto barca nel Marina di Chiavari quest’anno, ma l’anno prossimo preferite spostarvi per esempio a Brindisi, troverete lo stesso livello di pulizia, servizi e comfort. In più anche tutta la parte relativa alla contrattualistica diventa più agile e veloce da sbrigare.
I porti Marinedi: dalla Sardegna all’Adriatico
Per farvi capire come sia diffusa la rete di marina del Gruppo Marinedi, possiamo dirvi che hanno porti lungo la costa adriatica, tirrenica e ionica. Sullo Ionio si trova il Marina di Porto San Giorgio, perfetto per navigare verso la Croazia e comodissimo da raggiungere in treno, aereo o auto. In meno di un’ora infatti si arriva ad Ancona e Pescara, mentre in appena due ore si raggiunge Roma. In Sardegna, dove il network è presente con tre diversi porti nel sud dell’isola, trovate il bellissimo Marina di Teulada. Si affaccia sull’insenatura di Porto Budello, a circa 7o chilometri da Cagliari, un’area portuale che sorge in un tratto di costa ricco di oasi naturali e baie costellate di vegetazione.
Prenota subito il tuo posto barca!
Se sei interessato ad un posto barca in un marina del Gruppo Marinedi clicca qui. Entra subito nello stand del network alla Milano Yachting Week, scegli il marina che preferisci e riempi il form mail per richiedere informazioni!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cataruga Tortue 147, il catamarano-casa (14m) per girare il mondo
La barca più visitata, più gettonata… più toccata dell’edizione 2025 dell’International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Cataruga Tortue 147 – Il nostro video Il
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia