Ombra a bordo: con questo brevetto non è più un problema!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’ombra a bordo, soprattutto sulle barche di grandi dimensioni, è una prerogativa indispensabile. Molte barche hanno ampi pozzetti con grandi zone prendisole, ma a volte può esserci la necessità di voler stare al fresco. Ecco che un ombrellone come quelli di Yachtingline diventa l’accessorio perfetto da installare a bordo!
GUARDA LA GAMMA DEGLI OMBRELLONI DI YACHTINGLINE
Ecco come funziona il sistema brevettato
Gli ombrelloni di Yachtingline beneficiano di un vantaggio competitivo non indifferente, un brevetto esclusivo e registrato. Si chiama Multivalvola® System e influisce pesantemente sul design innovativo della capote degli ombrelloni. Le falde del tessuto che compone l’ombrellone sono concentriche e intervallate da spazi liberi, questo consente di minimizzare l’effetto-vela e far defluire l’aria calda senza ostacoli. La funzione di questo sistema è quindi duplice: da un lato mantiene l’ombrellone stabile anche con vento forte, dall’altro preserva la ventilazione e l’area fresca nelle zone ombreggiate, evitando che si surriscaldino.
Personalizza il tuo ombrellone: te lo fanno su misura!
I prodotti di questo marchio italiano non sono solo brevettati ed innovativi, ma anche altamente personalizzabili. Gli ombrelloni possono essere disegnati e sviluppati sul progetto dell’armatore o direttamente del cantiere, partendo da uno studio di fattibilità che Yachtingline conduce attentamente sull’imbarcazione. L’eventuale progetto tiene conto sia delle esigenze estetiche sia di quelle funzionali, per elaborare una proposta e un disegno soddisfacenti.
Contatta Yachtingline per farti fare un preventivo
Qui trovi lo stand di Yachtingline alla Milano Yachting Week, dove sono esposti i suoi prodotti migliori. Se vuoi farti gli ombrelloni nuovi clicca qui e richiedi un preventivo, puoi anche chiedere un progetto su misura per la tua barca!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si