Aquaracer Nightdiver: il compagno ideale per gli appassionati di immersioni
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’orologio è un accessorio indispensabile anche, e soprattutto, quando si va in barca a vela. Per i velisti è importante scegliere di avere al polso un segnatempo robusto, resistente all’acqua e alle immersioni e leggibile sia sotto al sole che di notte. L’Aquaracer Nightdiver di TAG Heuer è un modello che rispecchia tutte queste caratteristiche, e in più si abbina elegantemente anche una volta scesi dalla barca.
Un modello pensato per le immersioni
L’Aquaracer Nightdiver è un modello automatico all’interno del quale troviamo il leggendario Calibre 5, movimento automatico che ha contribuito a rendere celebre il marchio TAG Heuer. Cassa in acciaio da 43 mm, cinturino in caucciù e fibbia pieghevole in acciaio satinato caratterizzano questo modello discreto ma assolutamente elegante. Il quadrante è di un bel bianco luminescente, che al buio si trasforma in un bel verde fosforescente. E le lancette richiamano la cassa con i dettagli in ceramica nera e Super-Luminova® bianca. L’orologio Aquaracer Nightdiver è il compagno perfetto per gli appassionati di immersioni, grazie alla sua robustezza e resistenza che vi accompagnerà negli abissi fino a 300 metri di profondità.
Un marchio storico che accompagna la vela
Da sempre TAG Heuer è il marchio di orologi che troviamo al polso di velisti e appassionati del mare e del mondo delle immersioni. Il brand svizzero ha accompagnato moltissime avventure e conquiste nel mondo della vela, come la vittoria del Team Oracle in Coppa America nel 2013 a San Francisco. Scegliere un modello TAG Heuer vuol dire portare al polso un pezzo di storia della vela, uno stile unico ed inconfondibile e un compagno di regate assolutamente affidabile.
Qui puoi trovare i migliori modelli di TAG Heuer
Nello stand di TAG Heuer alla Milano Yachting Week trovi tutti gli orologi più belli del marchio svizzero. Trovi inoltre le schede dettagliate e il link diretto per acquistarli!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si