Tre soluzioni contro gli scivoloni in barca: ecco come evitare di farsi male
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel padiglione accessori della Milano Yachting Week – The Digital Boat Show trovate una miriade di prodotti realizzati per facilitare manovre e ormeggio, o per rendere più piacevole la vita a bordo. Qui vi parliamo di tre soluzioni che risolvono un problema pratico: come non scivolare in coperta? Se vi interessano questi prodotti potete inviare una mail agli espositori che li presentano, semplicemente riempiendo il form mail che trovate nella pagina prodotto!
SCOPRI TUTTE LE CHICCHE CHE PUOI TROVARE NEL PADIGLIONE ACCESSORI
La vernice antisdrucciolo che applicate “fai-da-te”
La prima soluzione antiscivolo è rappresentata da KiwiGrip (che trovate nello stand di Indemar), ideale per la vostra coperta e per gli amanti del fai-da-te. Si tratta di una vernice acrilica a base d’acqua, resistente agli agenti atmosferici. KiwiGrip non è tossica e non contiene solventi. L’applicazione avviene con un rullo e potrete decidere lo spessore e la “grana” dell’antiscivolo, a seconda della pressione che eserciterete. La leggerezza del prodotto e la sua economicità lo rendono una delle soluzioni più scelte: sono tanti, ad esempio, i velisti oceanici che si affidano alle vernici antiscivolo!
L’antisdrucciolo da barca ispirato dai surfisti delle Hawaii
Un’altra soluzione è stata ideata da Harken ed è stata ispirata dai surfisti delle Hawaii che avevano un problema pratico. Trovare un modo di applicare alla tavola qualcosa che non li facesse scivolare nei momenti cruciali della surfata e che non fosse abrasivo per i piedi. Ecco, Harken Marine Grip ha preso il meglio di questa invenzione e l’ha trasferita sulle barche. Questo nastro, ritagliabile in base alle esigenze, va bene su qualsiasi superficie di calpestìo in barca. Non è abrasivo e inoltre non è realizzato in schiuma che potrebbe assorbire l’acqua, si installa facilmente dovunque senza bisogno di specialisti.
Il sughero come antiscivolo
Chiudiamo con Marinecork, il sughero per la nautica: si pone come l’unica vera alternativa naturale al teak. Facile da installare, ha un’altissima resistenza meccanica, oltre ad essere un perfetto antiscivolo è un ottimo isolante termico, proprio per questo motivo non scotta al tatto. Infine è antimacchia e isolante acustico; non per ultimo è piacevolissimo sotto i piedi, garantedovi pieno relax a bordo.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si