Chi va in barca sa che una buona vernice antivegetativa evita spiacevoli incrostazioni, fastidiose da affrontare soprattutto quando si torna in acqua dopo qualche tempo. Tutti si concentrano sulle carene e sulle appendici, ma là sotto c’è anche l’elica del vostro motore, spesso sottovalutata. Si tratta invece di una parte delicatissima, che ha bisogno di un trattamento di riguardo, per evitare che possa essere irrimediabilmente danneggiata dal biofouling.
QUI TROVI TUTTI I PRODOTTI DI EWOL ESPOSTI ALLA MILANO YACHTING WEEK
L’antivegetativa per la tua elica pensata da chi produce eliche
Un prodotto specifico pensato per le eliche (e prodotto da chi fa le eliche) è l’antivegetativa FastBlades, noto produttore di eliche ad alta tecnologia. Analizzando il prodotto, capirete subito come l’expertise di chi fa eliche sia fondamentale per mettere a punto un’antivegetativa efficace: FastBlades è stata testata ben tre anni sull’Open 50 Vento di Sardegna del navigatore Andrea Mura prima di essere lanciata sul mercato.
Il segreto della “biomimetica”
Il suo segreto è racchiuso in una parola: “biomimetica“. Cosa significa? Semplice: la vernice simula le proprietà antiaderenti degli organismi viventi, facendo in modo che le incrostazioni non riescano ad aderire. Facilissima da applicare con il pennello, non ha biocidi ed è stata creata specificamente per le eliche marine, per gli assi porta-elica e altre parti metalliche sommerse. Non importa come sia la tua elica: in acciaio inox, in bronzo, in alluminio, in materiale composito, fissa, pieghevole, orientabile. FastBlades va bene sempre. Anche per la verniciatura di linee d’asse, cavalletti per elica e piedi poppieri Sail-Drive.
Per saperne di più su FastBlades
Qui trovate tutte le informazioni su FastBlades e riempiendo il form mail lo staff di Ewol, con Sergio Moroni e il suo team, chiarirà ogni vostra domanda e dubbio. Poi potete subito acquistarla!