La barca made in italy elegante con cui vinci anche le regate

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il Cantiere del Pardo con il Grand Soleil 48 ha avuto fin da subito l’intenzione di produrre uno yacht dichiaratamente Performance. Per questa barca è addirittura prevista una versione Race, ancor più “cattiva” e performante, che con qualche accorgimento sul piano di coperta permette di cambiare assetto e configurazione allo yacht.

CLICCA QUI PER VISIONARE TUTTI I DETTAGLI DEL GRAND SOLEIL 48

Gli interni sorprendono per la versatilità

Gli spazi sottocoperta godono di un generoso baglio e bordo libero che regalano ampi e comodi interni dotati di tre cabine e due bagni entrambi con box doccia separato (una soluzione unica a bordo di uno scafo con un’anima race), oltre ovviamente alla cucina, alla dinette e al carteggio. A rendere ancora più confortevoli gli spazi interni è la notevole luminosità naturale che entra attraverso le varie finestrature a scafo e sulla coperta.

Piano di coperta: ecco come la versione Race guadagna superficie velica

Il piano di coperta è uno dei punti più interessanti del Grand Soleil 48: è infatti principalmente qui che la versione Race si trasforma in Performance o viceversa. La prima si presenta con sei o otto winch in coperta (sono previsti infatti anche due winch a poppa per regolare il paterazzo sdoppiato). In più un pistone idraulico a prua per regolare lo strallo e un fiocco dotato di rotaie trasversali per regolare il punto di scotta.  La delfiniera inoltre è lunga quasi il doppio di quella presente a bordo della versione Performance per avere maggiore superficie velica alle portanti. La versione Performance è invece attrezzata con quattro winch a portata del timoniere e fiocco autovirante di serie per consentire una facile gestione della barca anche in equipaggio ridotto e una maggiore comodità a bordo.

Clicca qui per contattare con un click il cantiere

Se vuoi contattare Grand Soleil ti basta cliccare qui e riempire il form mail che trovi nella pagina del Grand Soleil 48 alla Milano Yachting Week. È facilissimo!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia

Torna in alto