Scopri i segreti delle antivegetative (italiane) scelte per Expo Dubai 2020

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Le antivegetative sono prodotti importanti, che permettono non solo di tenere pulita la carena della propria barca, ma anche (in alcuni casi) di aumentarne le prestazioni. Il leader del settore, il Gruppo Boero (con il marchio Veneziani) espone alla Milano Yachting Week, ma ha esportato le sue tecnologie fino a…Dubai!

SCOPRI TUTTA LA GAMMA DI PRODOTTI BOERO CLICCANDO QUI

Così la tua barca va più veloce con il carbonio

Speedy Carbonium è l’antivegetativa preferita da chi vuole incrementare le prestazioni della propria barca a vela. Permette alla carena una scorrevolezza eccezionale grazie all’uso del carbonio nella miscela, che è bicomponente. Il carbonio infatti permette di aumentare la scorrevolezza a contatto con l’acqua. Speedy Carbonium viene adottata anche dalle barche da regata più famose e vincenti. Omnirace invece è l’antivegetativa che dura un anno ed è autolevigante. Questo vuol dire che la carena si autopulisce mentre navighi. Più esci dal porto con la tua barca, più agisce facendo entrare in azione i biocidi che tiene lontana la flora marina. All’interno dello stand del Gruppo Boero alla Milano Yachting Week trovate una scheda tecnica dettagliata, che vi spiega metodi di applicazione, caratteristiche dettagliate e quantità necessarie da utilizzare per entrambi i prodotti.

Boero a Expo Dubai 2020

Colorando gli scafi che compongono la copertura del Padiglione Italia, il Gruppo Boero ha contribuito a realizzare il più grande tricolore del mondo. Gli oltre 2.000 metri quadrati della nostra rappresentanza a Expo Dubai 2020 sono stati pitturati utilizzando lo smalto top di gamma, Challenger Pro, che trovate in esposizione anche alla Milano Yachting Week. Si tratta di uno smalto dalle altissime prestazioni tecnologiche, in grado di assicurare un’eccellente tenuta e brillantezza. Ma c’è di più, perché anche “sotto al tendone” oltre 4000 mq di superficie dei pilastri a supporto degli scafi sono stati rivestiti da Boero. Un’eccellenza italiana che verrà apprezzata da più di 5 milioni di visitatori durante i 6 mesi dell’esposizione universale.

Vuoi contattare direttamente Boero? Clicca qui sotto!

Cliccando qui puoi visitare lo stand del Gruppo Boero alla Milano Yachting Week. Riempiendo il form mail sei subito in contatto con loro!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia

Torna in alto