Rolex Sydney Hobart: Black Jack prima sul traguardo, regata durissima

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Black Jack

Il primo verdetto della Rolex Sydney to Hobart 2021 è stato emesso: i Line Honours, ovvero la vittoria in tempo reale, è andata al RP 100 Black Jack, ex Esimit e Alfa Romeo (sotto questo nove aveva già vinto la Hobart), di Peter Harburg. La Sydney to Hobart 2021 è stata caratterizzata da una durissima bolina con mare corto e ripido e vento forte nella discesa verso sud, condizioni che hanno causato numerosi ritiri anche tra le barche maggiormente accreditate per la vittoria finale.

LA CLASSIFICA IN TEMPO COMPENSATO

La vittoria generale della regata sarà però assegnata alla prima barca classificata nella graduatoria IRC overall, e al momento è il Tp 52 Ichi Ban di Matt Allen a sembrare tra le barche favorite, anche se il leader provvisorio ha ancora oltre 100 miglia di regata da coprire prima del traguardo di Hobart.

Anche quest’anno la prova regina della vela offshore internazionale si è confermata come una sfida avvincente e mai banale, sempre incerta. Sembra che quest’edizione 2021 possa favorire le barche più “racing”, ma aldilà del risultato è la regata in se ha rappresentare un obiettivo sportivo ambizioso per tutti gli equipaggi.  Dopo lo stop a causa della pandemia del 2020, la Sydney Hobert è ritornata in questo 2021 con il percorso solito, che sta portando le barche all’arrivo dopo il passaggio nel temuto Stretto di Bass e nel Mar di Tasmania.

Tracking 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Viareggio-Bastia-Viareggio

Viareggio-Bastia-Viareggio: tutte le novità del 2024

Viareggio. Saranno i  Maxi Yacht e, novità della prossima edizione, le imbarcazioni superiori ai 42 piedi, ad animare dal 25 al 28 giugno 2024 la Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti, la regata ecosostenibile e plastic free co-organizzata dal Club Nautico Versilia con

Festa italiana alla ARC con la vittoria di Berenice Cube

Quest’anno sono state 156 le barche che hanno preso parte alla ARC (Atlantic Rally for Cruiser), il rally atlantico dalle Canarie a Santa Lucia, dedicato a tutti gli appassionati che sognano di attraversare l’Oceano e vogliono farlo con le loro

Torna su

Registrati



Accedi