Arc Rally: è Nacira la prima barca a raggiungere Santa Lucia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Arrivano buone notizie dalla ARC, il rally atlantico, per le barche italiane impegnate nella traversata. La prima barca della flotta a raggiungere Santa Lucia ai Caraibi ha infatti il tricolore a poppa, si tratta del Vismara 69 Nacira di Diego Paternò Castello e Federico Marchi, skipper Federico Dosso in un equipaggio dove figurava anche Ambrogio Beccaria. Nacira, dopo un lungo duello, si è imposta sui rivali di Guyader Saveol che hanno tagliato il traguardo poco più di un’ora dopo la barca italiana.
Gli alisei calmi all’inizio del rally, che è partito da Las Palmas domenica 21 novembre, non erano certo ideali per Nacica, che è monoscafo di 23 metri molto orientato alle andature portanti, ma quando il vento ha finalmente rinforzato, la barca ha cambiato passo facendo un buon tempo durante la seconda metà deel percorso di 3.188 miglia, toccando anche velocità di 28 nodi. Il portavoce dell’equipaggio, Matteo Grassi, ha detto: “La maggior parte dell’equipaggio ha già sperimentato la traversata, ma non ci aspettavamo di avere così tanto vento negli ultimi giorni e abbiamo fatto quasi 400 NM in un giorno, la barca è proprio un missile”.
ABBONATEVI SUBITO AL GIORNALE DELLA VELA, DUE REGALI PER VOI!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
Contro il logorio della vela moderna, quasi 100 miglia in Hobie Cat!
Tutti in mare, assieme, appassionatamente per navigare quasi 1oo miglia sui catamarani Hobie Cat 16 (5,05 m) e 18 (5,50 m). Senza alcuna competizione, con la mission di esaltare la vela dilettantistica per far emergere la passione nei più giovani
Come andare a vela (divertendoti e in sicurezza) se sei un Over 60
Attraverso il racconto del nostro 61enne Marco Cohen*, in queste pagine vi dimostriamo come la vela sia perfetta per tutte le età, soprattutto la terza. E’ una delle pochissime attività dove il “calo fisico” dovuto all’età è largamente compensato dall’esperienza La
“Ecco perché secondo me vanno aboliti i Meridiani e i Paralleli”
La vela secondo me: Meridiani e Paralleli di Lele Panzeri E’ ora di dire BASTA ai meridiani e ai paralleli. Vanno aboliti prima possibile. Rappresentano un pericoloso ostacolo alla navigazione. Il vostro zio Lele Lele Panzeri e la vela creativa