L’elica tecnologica e all’avanguardia che ti dà tanti vantaggi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Le eliche prodotte da Ewol sono prodotte con materiali e caratteristiche all’avanguardia, che garantiscono all’armatore che le sceglie un’altissima resistenza meccanica e alla corrosione. Ma i vantaggi per chi sceglie un’elica Ewol non finiscono qui. Se pensiamo infatti alle pale, il cuore delle eliche, quelli di Ewol sono estremamente innovative.
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I MODELLI DELLE ELICHE DI EWOL
I vantaggi per chi installa un’elica Ewol
Le pale sono gli elementi fondamentali nelle eliche, sono infatti loro a trasformare la potenza del motore nel moto dell’imbarcazione, e determinano il comfort e la silenziosità della navigazione. Montare un’elica di Ewol conviene, le pale hanno infatti un bordo di attacco e di uscita curvo. In questo modo si riduce la rumorosità in rotazione e aumenta l’efficienza in propulsione. Inoltre queste eliche a bandiera si posizionano in maniera intelligente durante la marcia a vela, consentendo di avere una minore resistenza e guadagnare fino a 1,5 nodi di velocità. Inoltre se siete tra quelli che smontano spesso l’elica, quelle di Ewol sono perfette per voi perché in meno di cinque minuti potete montarla o smontarla, anche con la barca in acqua.
Ecco il modello di elica per le barche piccole
Ewol ha un modello specifico a seconda della dimensione della vostra barca, e da poco ha presentato un modello pensato per le barche di piccole dimensioni. Si chiama Andromeda ed è un’elica a 3 pale dotata di orientamento automatico delle pale e regolazione micrometrica del passo, attraverso la ghiera di regolazione. Il punto forte di questa elica è il suo funzionamento in retromarcia, che permette di avere un’ottima manovrabilità anche in condizioni difficili.
Contatta Ewol per comprare la tua prossima elica
Gli esperti tecnici di Ewol sono a tua disposizione alla Milano Yachting Week. Puoi mandare una mail con le tue richieste in pochi click, semplicemente da qui.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si