Perché questa barca vi farà divertire (in crociera e in regata)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La filosofia che sta dietro a questa nuova barca di Dehler si può sintetizzare molto semplicemente in due lettere, quelle che danno il nome al modello: Speed & Quality. Il Dehler 38 SQ è infatti uno yacht a vela di altissima qualità che non rinuncia alla sua anima sportiva. Una barca moderna e versatile che non delude mai in navigazione.
VISITA SUBITO IL DEHLER 38 SQ CLICCANDO QUI
Veloce anche con poco vento
Il Dehler 38 SQ, progetto dello studio Judel/Vrolijk, è una barca in grado di esprimere buone performance anche con venti più leggeri. Pesa infatti 7.500 kg per una superficie velica di 78,60-84 mq. Uno dei punti cardine della barca è la delfiniera, integrata di serie, che ha una triplice funzione. Da un lato funge da musone per l’ancora, impedendo che questa sbatta sul dritto di prua verticale, dall’altro rappresenta il punto ideale per murare un frullone per vele avvolgibili, infine consente di spostare il punto di mura del rollafiocco più a prua guadagnano superficie velica.
Interni di altissima qualità tedesca
Ogni dettaglio è curato in questa barca, dove si vede emergere l’anima tedesca del cantiere, acquistato recentemente dal Gruppo Hanse. Sarà anche una tedesca purosangue votata alla velocità, ma il fatto che il Dehler 38 SQ sia la barca perfetta anche per la crociera è dimostrato dal layout degli interni sapientemente configurati. Materiali e standard tecnici di alta qualità, precisione e soluzioni di design che garantiscono anche un’alta funzionalità. Il layout degli interni cambia a seconda delle necessità dell’armatore. La spaziosa cabina di prua può essere accompagnata da una sola cabina di poppa, che consente di avere un grande spazio per lo stivaggio, oppure da due cabine doppie.
Visita subito lo stand di Dehler alla Milano Yachting Week
Chiedi informazioni agli esperti di Dehler cliccando qui. Mandi una mail e ti rispondono subito.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si