Quando cambiare l’elica conviene: lo spiega Brunton’s Propellers
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’elica è uno degli elementi più importanti, e allo stesso tempo delicati, di un’imbarcazione. Non solo sulle barche a motore, ma anche sugli yacht a vela. Le eliche a pale abbattibili, soluzione da qualche anno adottata da molti armatori, si sono evolute, e spesso sono dei capolavori di ingegneria su cui vale la pena puntare.
SCOPRI LE SOLUZIONI PER LA PROPULSIONE MARINA DI BRUNTON’S PROPELLERS
Varifold: qualità costruttiva e tecnologia
Varifold è l’elica a pale abbattibili che i tecnici di Brunton’s Propellers hanno progettato per ridurre al minimo i problemi, sempre più frequenti, che di solito hanno questi prodotti. Fastidiose vibrazioni, cavitazioni non desiderate e meccanismo di apertura-chiusura incespicante, solo per citarne qualcuno. Le caratteristiche di Varifold, come il design delle pale con ingombro ridotto del 15% all’estremità, contribuiscono a ridurre la rumorosità dell’elica e a rendere ancora più efficiente il sistema di propulsione.
Autoprop ti fa risparmiare (e guadagni nodi)
L’elica Autoprop di Brunton’s Propellers cambia orientamento in maniera automatica adattandosi alle varie andature. Questi adattamenti delle pale consentono alla barca di aumentare la velocità e quindi di risparmiare del carburante. In pratica una barca con Autoprop raggiunge la velocità X a 200 o addirittura 600 giri motore in meno rispetto a una barca con elica fissa. Ma il vantaggio che si ottiene montando un’elica Autoprop non si ha solo quando il motore è acceso. Quando si naviga a vela, Autoprop consente (sempre rispetto ad un’elica fissa) di guadagnare dal mezzo nodo ai due nodi, grazie alla minore resistenza opposta al movimento,
Contatta SigmaDrive, il distributore italiano di Brunton’s Propellers
Cliccando qui puoi vedere nel dettaglio come funzionano i prodotti di Brunton’s Propellers. Se lo desideri puoi contattare direttamente SigmaDrive, il distributore italiano di Brunton’s Propellers che espone alla Milano Yachting Week.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si