Elettronica di bordo. Cosa non può mancare sulla tua barca?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Che cosa non può mancare nella configurazione dell’elettronica di bordo di una barca a vela? Garmin ha un’idea molto chiara della configurazione ideale per la tua barca, a seconda delle sue dimensioni e del tipo di utilizzo che ne fai, e lo spiega portando qualche esempio pratico alla Milano Yachting Week.
QUI TROVI LE CONFIGURAZIONI CONSIGLIATE DA GARMIN MARINE
Elettronica per barche fino a 13 metri vs superyacht
Ecco per esempio, come suggerisce Garmin, un particolare che differisce negli schemi di collegamento tra quello proposto per una barca da 13 metri e quello per un superyacht da 34 metri. Per la prima, secondo Garmin, è consigliabile montare un’antenna radar GMR 18 XHD Radome, mentre per un superyacht è meglio abbinarla al radar open-array GMR XHD2. Questo radar offre una definizione chiara in tutti gli intervalli e fornisce una velocità di rotazione di 24 e 48 giri/minuto con una portata massima di 72 miglia nautiche.
Soluzioni per barche da pesca e anche a motore
Garmin, con la sua gamma di chartplotter, antenne, trasduttori, VHF, camere e tanto altro è al fianco di tutti i tipi di armatore. Oltre alle configurazioni per la vela infatti, divise dettagliatamente con soluzioni per barche fino a 13 metri, fino a 16 metri, fino a 21 metri e per i superyacht, nel suo stand alla Milano Yachting Week trovi dell’altro. Ci sono gli schemi di collegamento che Garmin consiglia per le barche da pesca e per le barche a motore, fino a 12, fino a 18 e fino a 24 metri.
Contatta Garmin e scopri la configurazione adatta alla tua barca
Clicca qui per visitare lo stand di Garmin alla Milano Yachting Week e contattarli direttamente tramite il form mail. Ti basta un click per richiedere tutte le informazioni che vuoi e tutte le curiosità che intendi soddisfare.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si