L’oasi verde per vivere la barca anche quando è ormeggiata

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

Gli ultimi giorni di settembre sono di solito quelli buoni per godersi le ultime giornate in mare, ma poi quasi tutti i possessori di una barca devono preoccuparsi di trovare un posto dove tenerla in inverno. Scegliere il marina giusto per ricoverare la propria imbarcazione è fondamentale, e a volte consente di vivere a bordo anche quando non abbiamo la barca in mare.

SCOPRI I SERVIZI DEL MARINA PUNTA GABBIANI

Con il dry marina la barca diventa un appartamento

All’interno della laguna di Marano, una bellissima oasi naturale quasi all’estremo est della Penisola, sorge il Marina Punta Gabbiani. Oltre trecento posti ormeggio in banchina e altri trecento posti nel dry marina, che in questo marina è gestito ottimamente e in maniera innovativa. Il servizio dry marina permette agli armatori di tenere le imbarcazioni da 7 a 18 metri ormeggiate a terra, cioè tirate in secca ma disposte come se fossero in mare grazie ad un pontile sopraelevato. Questo pontile a secco è dotato di tutti i servizi del pontile in acqua: elettricità, connessione WiFi, acqua potabile e aspirazione delle acque nere. Grazie al dry marina potete dormire in barca anche quando non è in mare e viverla tutto l’anno come se fosse un appartamento, senza doverla tenere in acqua ma raggiungendola in auto con la possibilità di parcheggiare ai piedi dello scafo.

A terra, servizi per tutti i gusti

Marina Punta Gabbiani offre diverse possibilità ai suoi clienti quando sono a terra: corsi di yoga, acqua gym, miniclub per i bambini, bike sharing elettrico per esplorare le aree e gli spazi verdi, giochi per bambini e attrezzature sportive.

Contatta il marina per tutti i dettagli

Se sei interessato, contatta Marina Punta Gabbiani, ti basta visitare il suo stand alla Milano Yachting Week. Mandi una mail in poco tempo riempiendo il form direttamente da qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia

Torna in alto