Fatti il generatore, anche se hai una barca piccola e senza motore !

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Anche sulle barche di piccole dimensioni potete avere un generatore che provveda alla richiesta energetica delle batterie di bordo, anche se non avete un motore. Esiste un prodotto innovativo che si chiama Zeus200 dell’italiana Mobil Tech, da anni presente nel mercato camperistico e dal 2020 anche in quello nautico.

SCOPRI COME FUNZIONA ZEUS200 GUARDANDO QUESTO VIDEO

Silenzioso, leggero ed ecocompatibile

Il principio alla base del generatore Zeus200 è un effetto termoelettrico, chiamato Effetto Seebeck dal nome del fisico che lo scoprì nel 1821. Seebeck scoprì che il differenziale di temperatura tra due piastre genera energia, in questo caso energia elettrica per alimentare le batterie della barca. Questo generatore ha bassissime emissioni, e non avendo un motore è anche silenziosissimo e non produce vibrazioni, permettendo di ricaricare le batterie di notte senza disturbare il sonno. Perfetto per le barche a vela fino a 16 metri, ma a seconda delle necessità energetiche dell’utente può essere installato anche su barche di dimensioni maggiori. Essendo molto piccolo, Zeus200 può essere installato anche in vani piccoli e nascosti, ed è capace di gestire anche pannelli solari o generatori eolici del sistema energetico già presente sull’imbarcazione.

La tecnologia della NASA sulla vostra barca

Zeus200 ha la stessa tecnologia utilizzata dal 1977 dalla NASA per le sonde spaziali del programma Voyager. Il principio Seebeck sfrutta la differenza di temperatura tra due piastre per produrre elettroni. Nello specifico una piastra viene riscaldata con un bruciatore a gasolio (prelevato in minime quantità direttamente dal serbatoio della barca) e un’altra raffreddata con l’acqua di mare. Da questa operazione vengono prodotti i 200 watt di potenza del generatore, capace di erogare circa 400 ampere al giorno.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia