Giustizia è fatta. In carcere il magnate croato che uccise due velisti italiani investendoli con il motoscafo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Non vi diciamo che questa è una vicenda a lieto fine, perché delle vite sono state distrutte. Ma almeno è stata fatta giustizia. Da mercoledì 14 luglio è in carcere, a Zagabria, il tycoon croato Tomislav Horvatincic.
L’imprenditore era stato condannato nel dicembre del 2019 dalla giustizia croata a scontare quattro anni e dieci mesi di reclusione per il suo ruolo nell’incidente nautico avvenuto il 16 agosto 2011 al largo dell’isolotto Barilac (vicino a Primošten/Capocesto).
Un incidente costato la vita ai coniugi italiani Francesco Salpietro (60) e Marinella Patella (60), investiti dal motoscafo di Horvatincic – un Itama 40 Open – mentre erano a bordo della loro barca a vela,il Grand Soleil 39 Santa Pazienza.
Si può sindacare sul fatto che quattro anni e dieci mesi di carcere (senza il beneficio della condizionale) siano pochi, ma la giustizia, finalmente, ha fatto il suo corso. Anche se ci ha messo tanto.
La prima sentenza di colpevolezza, emessa nel 2015, era stata annullata per vizi procedurali, mentre la seconda volta, nel novembre del 2017, l’imprenditore era stato assolto: il tribunale aveva stabilito che Horvatinčić non aveva potuto far nulla per impedire la collisione tra il suo motoscafo (un Itama 40 Open) e la barca perché colpito da sincope a pochi secondi dall’impatto. Tesi debolissima e sentenza che in Croazia aveva fatto scalpore.
A seguito dell’assoluzione, anche il figlio della coppia, Federico Salpietro, ci aveva inviato una lunga lettera in cui ripercorreva la tragedia e che vi consigliamo di leggere per capire la dinamica dell’incidente e dei successivi step giudiziari.
QUI LA LETTERA DI FEDERICO SALPIETRO
QUI VI AVEVAMO PARLATO DELLA SCANDALOSA ASSOLUZIONE
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro e ti facciamo anche un regalo!
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DEL GIORNALE DELLA VELA
Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Naviga per 370 miglia su un Laser a 58 anni: Fiona sei un mito!
Fiona Heenan ha stabilito il record mondiale per la più lunga distanza navigata da una donna in solitario a bordo di un Laser. Un’impresa velica notevole e una grande prova di passione e determinazione. Con una lunga cavalcata di 372
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Storia del circolo ARCI che con due barche a vela salva i migranti
Con due barche a vela e una base di soli trenta iscritti il primo Circolo Arci navigante d’Italia ha avviato la sua prima esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo. Testimoniare ciò che accade lungo le
I Laser ILCA si preparano ad invadere Imperia per L’Europa Cup
Una flotta di centinaia di Laser Ilca si prepara all’invasione della Liguria. Non si può definire diversamente quella che, dal 13 al 16 marzo prossimi, invaderà le aree fronte mare e affollerà di vele bianche il golfo di Imperia per
2 commenti su “Giustizia è fatta. In carcere il magnate croato che uccise due velisti italiani investendoli con il motoscafo”
Mi chiedo come mai una condanna (che appare di appello) del dicembre 2019 ha comportato la carcerazione quasi 1 anno e mezzo dopo. Inoltre non è chiaro come si sarebbe svolto questo ulteriore processo conclusosi nel dicembre 2019, di cui non sembra si abbiano notizie di alcun tipo. Comunque … un pò di giustizia è stata fatta!!
Mi piace pensare che il conducente del motoscafo Tomislav Horvatincic sia stato colto veramente da malore e che non abbia potuto fare nulla per evitare l’incidente.
Mi piace pensare che per mare non ci siano persone pericolose che potrei incontrare anche io o anche voi ma solo fatalità.
Mi piace pensare che i due velisti , siano morti sul colpo senza soffrire.
Una preghiera per Francesco Salpietro (60) e Marinella Patella (60).