Italiano, brevettato e geniale: l’ombrellone perfetto per qualsiasi barca

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Gli ombrelloni sono uno di quegli oggetti che nel corso dei decenni, anzi dei secoli, non hanno variato granché la loro forma. Una porzione di tela dalla forma più o meno tonda fissata a braccia metalliche che consentono di aprire e chiudere il meccanismo, e un braccio di sostegno che consente di sostenere la struttura ad una certa altezza. Nella sua semplicità, l’idea dell’ombrellone ha resistito al tempo, e di fatto ancora oggi gli ombrelloni che vediamo in commercio non si discostano granché dal modello di riferimento, ormai antichissimo.

C’è però un produttore italiano, con sede a Firenze, che ha brevettato una tecnologia innovativa in grado di rivoluzionare l’idea di ombrellone, e ha pensato di applicare questa formula agli ombrelloni da barca. Oggi ve lo presentiamo, si chiama Yachtingline by Garden Art, ma vi diciamo fin da subito che la gamma completa è in esposizione alla Milano Yachting Week.

Multivalvola® System

La rivoluzionaria capote brevettata da Garden Art consente, grazie al suo design, di incrementare enormemente la stabilità dell’ombrellone, consentendo all’imbarcazione di mantenere la sua aerodinamicità e impedendo all’aria calda di accumularsi sotto la struttura. Tutto questo solo con un ombrellone? Ecco come funziona la capote brevettata, spiegato graficamente grazie a questi due schemi.

Il design moderno ed innovativo della capote a falde di tessuto concentriche  minimizza l’effetto-vela lasciandosi attraversare dalle correnti d’aria. Il vento scorre tra le falde della capote che perciò non si oppone alla sua spinta, ciò si traduce in una maggiore stabilità dell’ombrellone, ma anche l’aria calda che si forma sotto la capote è libera di uscire permettendo così una migliore ventilazione.

 

L’innovativa tecnologia della capote è davvero eccezionale, ma non è tutto! Perché un’altra grande forza di Yachtingline è la personalizzazione. I modelli sono davvero tantissimi, ma l’ombrellone può variare per altezza, dimensioni della capote, materiali delle strutture di sostegno, tipologie e colori dei tessuti, che sono davvero tantissimi e con caratteristiche diverse l’uno dall’altro. Insomma, abbiamo l’ombrellone perfetto per la barca, e che nessuno potrà copiare a questa eccellenza italiana grazie al brevetto. Lo trovate nel padiglione accessori della Milano Yachting Week, dove potete contattare direttamente i tecnici per studiare insieme il progetto più adatto alla vostra imbarcazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Italiano, brevettato e geniale: l’ombrellone perfetto per qualsiasi barca”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia

Torna in alto