Speciale Porti 2021: Marina di Portisco, un paradiso green per vacanze da sogno tra Sardegna e Corsica
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’appuntamento di oggi con lo Speciale Porti 2021 è con il Marina di Portisco, porto turistico accogliente, comodo e sicuro, noto anche per la gestione totalmente sostenibile.
Marina di Portisco è un incantevole porto turistico situato nel Golfo di Cugnana, nel nord-est della Sardegna. La sua posizione fa sì che il porto sia un approdo sicuro, sempre al riparo anche in caso di avverse condizioni meteo marine. Marina di Portisco è collocata proprio al centro del Mediterraneo e risulta un ideale punto di partenza per numerose escursioni nei parchi nazionali dell’Arcipelago di La Maddalena e di Tavolara, lungo le bellissime coste della Corsica e delle isole di Cavallo e Lavezzi.
Il porto
Perfettamente inserito nel paesaggio naturale, interamente costruito in granito sardo e ben protetta da un molo di sopraflutto a tre bracci e da un molo di sottoflutto a gomito, Marina di Portisco può accogliere megayacht con elevati pescaggi, grazie ai suoi fondali che in banchina arrivano fino a 10 metri. Grazie a una spiccata sensibilità aziendale e a una dedicata strategia operativa da sempre basate sul rispetto e la difesa dell’ambiente, Marina di Portisco è accreditata da 26 anni consecutivi con la Bandiera Blu d’Europa. Un riconoscimento che certifica l’impegno concreto, la professionalità e la sensibilità alle tematiche ambientali e alla gestione sostenibile della struttura. Tutta l’area del porto, infatti, è plastic free, il fabbisogno idrico annuale è soddisfatto utilizzando un dissalatore a osmosi inversa Tobago Solaris Aquae, che consente la produzione di oltre 50.000 metri cubi di acqua/anno. Dispone di colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, insieme a un sistema d’illuminazione di nuova generazione che consente un importante risparmio energetico. La raccolta dei rifiuti, è disponibile anche per le imbarcazioni in rada ed è gestita con un sistema di riciclaggio che concorre alla riduzione della produzione di Co2. Tutti i servizi prestati dalla Marina di Portisco danno diritto a “punti” con i quali poi si possono acquistare servizi presso il porto e i suoi partner: dalla ristorazione all’artigianato, dall’ormeggio in altri marina a servizi turistici sul territorio, dalla visita con degustazione alle cantine ai siti culturali della Gallura. I partner sono più di 40, tutti pronti per rendere la vacanza un’indimenticabile esperienza. Non mancano poi assistenza 24 ore, servizi tecnici, cantiere, courtesy car e wifi gratuito.
Dove si trova
Situato nel Golfo di Cugnana, nel nord-est della Sardegna, il Marina di Portisco è vicino all’aeroporto di Olbia, che dista solo 20 minuti, e all’eliporto, che è a pochi km di distanza verso Arzachena: permettono di arrivare in ogni periodo dell’anno.
INFO
Telefono: 0789 33520
Sito: www.marinadiportisco.it
N. posti totale: 589
Lunghezza metri max: 90
Pescaggio max: 10 metri
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Speciale Porti 2021, MVB Bagattini: è nato HULK, l’autobloccante… incredibile
L’appuntamento di oggi con lo Speciale Porti 2021 è con HULK, il massello autobloccante dal design brevettato proposto da MVB Bagattini all’ambito portuale. HULK è il massello autobloccante, dall’innovativo design brevettato, che garantisce un’incredibile resistenza ai carichi grazie al suo altissimo indice
Speciale Porti 2021: Marinedi, la rete di porti turistici che seduce gli armatori
L’appuntamento di oggi con lo Speciale Porti 2021 è con Marinedi, primo network di porti turistici nel Mediterraneo con 14 marina operativi. L’Ingegner Renato Marconi (foto), fondatore di Marinedi, è un vero esperto del mondo del diporto: a lui abbiamo chiesto di
Speciale Porti 2021: Shipyard & Marina Sant’Andrea, sicurezza e servizi unici per vivere appieno l’Alto Adriatico
L’appuntamento di oggi con lo Speciale Porti 2021 è con Shipyard & Marina Sant’Andrea, porto turistico perfetto per custodire e vivere la barca in sicurezza e per crociere nell’Adriatico. Shipyard & Marina Sant’Andrea è il comodo porto del Nord Adriatico situato nella
Speciale Porti 2021: Marina Punta Gabbiani, una destinazione a tutta natura per scoprire l’Alto Adriatico
L’appuntamento di oggi con lo Speciale Porti 2021 è con Marina Punta Gabbiani, base ideale per la nautica da diporto nell’Alto Adriatco. Nella splendida Laguna di Marano, tra Venezia e Trieste, al riparo dai venti e dalle mareggiate, Marina Punta Gabbiani è