Sfrattano la scuola vela che salva i ragazzi dalla strada
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La Marina Militare sta sfrattando la scuola vela più utile e meritevole d’Italia. La scuola vela di Mascalzone Latino di Napoli che ogni anno salva dalla strada centinaia di ragazzi meno fortunati.
Questa clamorosa e inspiegabile decisione di un organo dello Stato ha scatenato una protesta che ha coinvolto centinaia di cittadini e i ragazzi della Scuola di Mascalzone Latino, capitanati dal fondatore della Scuola, Vincenzo Onorato (nella foto sopra, dietro ai ragazzi, con il fischietto giallo).Tutti i prestigiosi circoli velici di Napoli, la Federazione Vela, gli assessori allo sport e alle politiche sociali di Napoli, decine di associazioni di tutta la Campania hanno manifestato solidarietà.
Noi del Giornale della Vela, che ben conosciamo il lavoro svolto dalla Scuola di Mascalzone in questi anni, siamo increduli e non comprendiamo come possa la Marina Militare, proprietaria della palazzina e dell’area a mare dove ha sede la scuola, far chiudere un’iniziativa in cui dovrebbero credere e non annientare. Ci auspichiamo che la Marina possa ritornare sui suoi passi, come hanno chiesto la direttrice della scuola Antonietta de Falco e l’ideatore e fondatore Vincenzo Onorato.
MASCALZONE LATINO, LA SCUOLA VELA CHE DA’ UN FUTURO AI RAGAZZI MENO FORTUNATI
Non sappiamo quali siano le ragioni che hanno portato la Marina Militare ad una decisione del genere, ma sappiano che la scuola di Mascalzone Latino ha realmente salvato centinaia di ragazzi e le loro famiglie, dandogli una nuova prospettiva di vita grazie ad una cosa semplicissima, la passione per la vela, una delle medicine più potenti contro il disagio e la devianza.
Non siamo noi ad affermarlo ma l’evidenza scientifica, avvalorata dai risultati ottenuti dalla Scuola di vela di Mascalzone Latino riconosciuta da analoghe iniziative in tutto il mondo che, addirittura, ne hanno studiato e adottato i metodi terapeutici.
Ci piacerebbe ricevere dalla Marina Militare informazioni che spieghino le ragioni della loro richiesta di sfratto. Così, anche noi del Giornale della Vela, ce ne faremo, forse, una ragione.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro e ti facciamo anche un regalo!
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DEL GIORNALE DELLA VELA
Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cento anni nasceva Bernard Moitessier. Ecco perché è diventato un mito
Un anniversario che celebra la nascita di un mito assoluto della vela e della navigazione oceanica. Il 10 aprile del 1925, ben 100 anni fa, Bernard Moitessier iniziava la sua vita di mare vagabonda e ribelle che ha ispirato generazioni
Buon compleanno Fantozzi! Ti ricordi quando “scrivevi” sul Giornale della Vela?
Gli amici cinefili e fantozziani lo sapranno già: il 27 marzo 1975, esattamente 50 anni fa, usciva nelle sale “Fantozzi”, il primo film della fortunata saga della tragicomica maschera creata da Paolo Villaggio, per la regia di Luciano Salce. Ma
Anche tu puoi attraversare l’oceano grazie a Sailwiz
Se sogni di attraversare l’oceano in barca a vela ma non ne hai una (o non ne hai una adatta) Sailwiz ha la soluzione per te. Il portale spagnolo per prenotare le vacanze in barca ha una sezione apposita del suo
Crisi della vela? Tutte balle, basta fare così
Dicono che la pratica della vela è in declino. Ma non è vero se creiamo i tifosi velisti. Il mondo della vela è volubile, come il vento. Sono passati solo quattro anni da quando la vela, a detta degli esperti,