Casse impermeabili dal 1895: ecco perché TAG Heuer fa rima con vela

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Gli orologi da Vela dal 1895

Alla Milano Yachting Week trovi gli orologi nati per essere usati in mare fin dal 1895, quando Heuer brevetta una delle prime casse impermeabili per orologi da tasca. Impermeabile fino a 300 metri, l’Aquaracer è animato dal celebre Calibro 5, un movimento meccanico a carica automatica. A completare le dotazioni di questo segnatempo la possibilità di abbinarlo a un bracciale in acciaio lucido e satinato, 3 file, con fibbia déployante in acciaio lucido.

TAG Heuer, marchio di cronografi svizzero già partner di Intrepid negli anni Sessanta, più di recente di Oracle, vincitrice dell’America’s Cup a San Francisco nel 2013, della TAG Heuer VelaCup e della 151 miglia – Trofeo Cetilar, coltiva la passione, l’innovazione, lo spirito di libertà e di avventura della Vela. Il TAG Heuer Aquaracer è il modello perfetto per il velista che vuole un orologio affidabile e dallo stile inconfondibile, in poche parole lo strumento ideale da portare al polso per vivere il mare e la vela senza scendere a compromessi.

Ma tra i modelli di Aquaracer esposti alla Milano Yachting Week ce n’è uno davvero speciale. TAG Heuer, che collabora con Il Giornale della Vela nelle iniziative ed eventi legati alla vela, ha voluto partecipare alla celebrazione del 45° anniversario di VELA realizzando 3 Edizioni Speciali personalizzate del suo mitico orologio velico Aquaracer riservate ad armatori, equipaggi e appassionati. Un regalo unico da personalizzare e regalare ad un vero appassionato di mare e di VELA! La confezione dei TAG Heuer Aquaracer Edizione Speciale “45 anni VELA” contiene inoltre due preziosi accessori tecnici, da conservare e da usare sempre in barca.

Per saperne di più

Contatta se vuoi i tecnici di TAG Heuer, scopri com’è fatto Aquaracer visitando subito il prodotto nello stand alla Milano Yachting Week cliccando direttamente QUI. Potrai anche dialogare direttamente con gli esperti di TAG Heuer tramite mail e, magari, andare a vederlo dal vivo prenotando un appuntamento.

ESPLORA SUBITO LO STAND DI TAG HEUER ALLA MILANO YACHTING WEEK

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cataruga

Cataruga Tortue 147, il catamarano-casa (14m) per girare il mondo

La barca più visitata, più gettonata… più toccata dell’edizione 2025 dell’International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Cataruga Tortue 147 – Il nostro video Il

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia

Torna in alto