Dieci giorni all’inizio della TAG Heuer VELA Cup di Chiavari! TAG Heuer VELA Cup è il circuito di regate/veleggiate più grande d’Italia, organizzato dal Giornale della Vela per unire gli appassionati, su ogni genere di barca, nei posti più belli del nostro territorio. Il 5/6 giugno in uno dei golfi più belli d’Italia, decine di barche si confrontano in due regate/veleggiate con un percorso costiero affascinante, delimitato dalla penisola di Sestri Levante e la punta di Portofino, costeggiando l’ansa di Santa Margherita Ligure.
Vivi la TAG Heuer VELA Cup di Chiavari da assoluto protagonista: mandaci la tua foto su Instagram taggando @giornaledellavela e mettendo l’Hashtag #velacup, noi la ripubblicheremo nelle nostre stories, le foto più belle invece finiranno addirittura come post permanente nel nostro profilo Instagram!
La TAG Heuer Vela Cup è un’ottima occasione per tornare in barca. La formula è semplicissima: una competizione velica tra barche di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia ne complicazioni tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza. Chi primo arriva, vince!
Vediamo alcuni numeri:
- 25.000 Appassionati coinvolti nel 2019
- 570Barche iscritte tra tutte le tappe del circuito 2020
- 302Premi alla TAG Heuer VELA Cup 2019
- 1Vincitore assoluto che si aggiudica il trofeo Challenge
Come si svolge la VELA Cup di Chiavari?
- Venerdì 4 giugno
Dalle 15 alla Marina di Chiavari Calata Ovest perfezionamento iscrizioni e consegna “Bag”. - Sabato 5 giugno.
Ore 8,30 Briefing al Marina Chiavari Calata Ovest.
Ore 11 Partenza TAG Heuer VELACup.
Ore 19 Premiazione a Chiavari in Piazza Mazzini. - Domenica 6 giugno.
Ore 8,30 Briefing al Marina Chiavari Calata Ovest.
Ore 11 Partenza TAG Heuer VELACup.
Ore 16/17 Premiazione a Chiavari.POI? APPUNTAMENTO A CAPO D’ORLANDO MARINA IL 19/20 GIUGNO
Fervono intanto i preparativi per la seconda tappa della VELA Cup. Nella stupenda Sicilia, davanti alle Eolie che sono a poche miglia, sabato 19 e domenica 20 giugno, va in scena la TAG Heuer Vela Cup di Capo d’Orlando. L’inizio dell’estate è il periodo più dolce e affascinante per l’isola, il clima è perfetto e non è ancora assediata dal turismo agostano.
La sede è perfetta, il Marina di Capo D’Orlando è situato in una posizione unica, a pochi passi dal delizioso paese e da incantevoli spiagge. Il Marina offre alle barche forestiere, che vengono da “fuori” ormeggio gratuito. Un’ottima idea è quella di sfruttare Capo D’Orlando come base di partenza per una visita, in un periodo meno affolato, le isole Eolie. La costa sicilia- na non è da meno, Cefalù è a poche miglia! La regata si svolge su di un percorso costiero affascinante e non dura più di quattro ore.