Fatti la barca con i foil: deriva o cabinata, l’importante è volare sull’acqua e divertirsi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Alla Milano Yachting Week non trovate soltanto le barche da crociera e gli accessori giusti per l’estate, ma anche le barche supersportive con i foil per divertirvi in sicurezza.
Ormai la tecnologia del foil (li abbiamo visti tutti nelle ultime edizioni di Coppa America) è approdata anche sulle barche di serie, quindi perché no? Perché non diventare dei velisti “al passo con i tempi” volando sull’acqua? Se i primi modelli di barche volanti erano complicati da gestire, adesso la tecnologia ha lavorato sul secondo step, ovvero quella di far decollare le barche in totale sicurezza.
Nel nostro boatshow digitale abbiamo scovato per voi due barche dotate di foil, una deriva e un racer di 11 metri, per divertirvi in acqua, senza compromessi.
DUE BARCHE CON I FOIL ALLA MILANO YACHTING WEEK
Una deriva volante ed “eco”
La prima delle barche dotate di foil che trovate nel nostro salone digitale, nello stand di Northen Light Composites. Si chiama Eco Foiler e sfrutta la tecnologia applicata sugli avveniristici AC75 della America’s Cup – protagonisti della spettacolare sfida fra Luna Rossa e New Zeland ad Auckland – su una piccola deriva volante di 3,80 metri di lunghezza. Una barca volante che vuole essere per tutti.
Tra l’altro, si tratta di un prodotto moderno e completamente “green” (da qui il nome Eco Foiler), come ci aveva raccontato il project manager Sergio Caramel: “Utilizzeremo fibre di lino e resina Elium, con un core di politilene ad alta densità riciclabile, una resina termoplastica e non termo indurente. La termoplastica infatti a fine vita del prodotto si può sciogliere e riutilizzare. Il lino ha una produzione a basso impatto di CO2, unito alla resina termoplastica rende il composito perfettamente riciclabile a fine vita. In più a rivestire lo scafo ci sono delle fibre di carbonio riciclate, gli scarti corti in pratica, pochi centimetri o millimetri, con cui andiamo a proteggere tutto lo scafo con una pelle esterna di 0,2 millimetri circa”.
A 20 nodi in totale sicurezza con il ClubSwan 36
La seconda delle barche ultraveloci con i foil che trovate alla Milano Yachting Week, nello stand di Nautor’s Swan, è il nuovo ClubSwan 36 (11 x 3,60 m), progetto del grande Juan Kouyoumdjian, una garanzia quando si parla di prestazioni.
Andatelo subito a visitare e scoprirete come ClubSwan 36 sia simile a una moderna supercar, permettendo di raggiungere limiti eccezionali in totale controllo con la straordinaria sensazione di navigare a oltre 20 nodi in totale sicurezza. Il design innovativo vanta un ponte flush deck, un pozzetto aperto e bompresso retrattile, una prua smussata e un C-foil scorrevole trasversale.
Un bolide in carbonio votato alle prestazioni pure: pensate che è stato concepito “senza interni”. Accedendo agli interni della barca con un boccaporto scorrevole a scomparsa, si vedono le paratie e la struttura longitudinale realizzata con rinforzi unidirezionali. Il carbonio è utilizzato su alcune coperture per aumentare la rigidità. Le paratie davanti ai timoni sono a tenuta stagna per garantire una maggiore sicurezza in mare. Tutti i componenti interni sono di costruzione leggera e le cuccette rimovibili possono essere realizzate occasionalmente.
SCOPRI DI PIU’ SUL CLUBSWAN 36
PARTECIPA DA PROTAGONISTA ALLA PIU’ GRANDE REGATA VIRTUALE DEL MEDITERRANEO!
Il 15 maggio inizia la grande avventura: 4.600 miglia in Mediterraneo in solitario, decine di migliaia di iscritti, su barche velocissime di 100 piedi… Ti colleghi quando vuoi, la barca la manovri con il tuo device e quando non ci sei va da sola. Chiunque può partecipare, gratis. Benvenuto alla TAG Heuer VELA Cup Med Odyssey.
Se ti registri con questo form alla TAG Heuer VELA Cup Med Odyssey, oltre a concorrere agli oltre 50 premi in palio:
- il tuo nome sarà pubblicato sul numero di luglio del Giornale della Vela nel grande reportage sulla THVC Med Odyssey
- puoi essere selezionato per partecipare alle dirette web con i nostri speaker dal 15 al 31 maggio
Fatto? Ora iscriviti subito alla TAG Heuer VELA Cup Med Odyssey!
[button title=”ISCRIVITI GRATIS” link=”https://www.virtualregatta.com/en/offshore-game/” target=”_blank” align=”center” icon=”” icon_position=”” color=”red” font_color=”” size=”4″ full_width=”” class=”” download=”” rel=”” onclick=””]
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cataruga Tortue 147, il catamarano-casa (14m) per girare il mondo
La barca più visitata, più gettonata… più toccata dell’edizione 2025 dell’International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Cataruga Tortue 147 – Il nostro video Il
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia