Coppa dei Campioni: Scugnizza piglia tutto

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il vento estremamente ballerino ha gettato scompiglio sul campo di regata dell’ultima giornata della III Coppa dei Campioni – Campionato zonale Vela d’Altura organizzato dal Circolo Canottieri Barion di Bari in collaborazione con Marina Cala Ponte di Polignano, con il supporto della LNI di Monopoli, sotto l’egida della VIII zona FIV, Puglia.

Nelle ultime due prove, regate tecniche a bastone, i tattici sono stati i più impegnati per interpretare i numerosi salti di vento e dirigere la propria imbarcazione nei punti più utili per guadagnare acqua. Una giornata con onda che ha costituto un campo di regata completamente diverso dalle giornate precedenti, rendendo impegnative e divertenti le regate della Coppa dei campioni, fino all’ultimo miglio.

Per Enzo De Blasio con tre primi su cinque regate sul suo IY 11.98 Scugnizza e i colori del CC Napoli, fa incetta di trofei con il Trofeo Italia Yachts Challenge per il 1°overall alla III Coppa dei Campioni e il 1° della classifica armatore/timoniere e il Trofeo Italia Yachts destinato al primo classificato tra i vincitori del Cantiere,   “L’evento è andato al di là delle nostre aspettative per tutta l’organizzazione, per l’ospitalità e per il campo di regata che ci ha consentito di fare 5 belle prove in condizioni meteo marine sempre diverse. Nella serie abbiamo trovato avversari agguerriti e preparati e una sister ship con la quale abbiamo avuto giornalmente confronti diretti. Per noi, che veniamo da Napoli, questa potrebbe essere la sede di un campionato italiano o di altri eventi più importanti”.

Andrea Palminteri tattico di Thalita Salona 41 di Gianluca Fischetto per la LNI Brindisi , tre primi su cinque prove: “Un vento sui 15/20 nodi ha reso divertenti e ‘toste’ le due regate a bastone. Abbiamo avuto un problema all’inizio per un salto di vento a sinistra che ha fatto ritardare la partenza della categoria Gran Crociera. Campo di regata fantastico con condizioni perfette per far esprimere a tutti il loro potenziale. Posto molto adatto per il vento e comitato all’altezza della situazione.

Il titolo di Campione zonale d’Altura e il Trofeo Don Ferdinando Capece Minutolo vengono assegnati a Nicola De Gemmis, che con il GS 39 Morgan IV rappresenta i colori del CC Barion, ha dominato la classifica. “Ottima per noi la regata 4 mentre nella 5 abbiamo testato regolazioni nuove e diverse in virtù della prossima stagione. La manifestazione si è dimostrata all’altezza delle aspettative: ottima l’assistenza a terra e a mare ed è molto bella anche la cornice nella quale è stata organizzata. Per me è stata una novità, non avevo mai navigato in queste acque nonostante sia a due passi da casa. È stata una bella scoperta”.

Alberto Lategola, presidente dell’VIII zona FIV: “un campionato fantastico baciato da condi meteo sempre diverse ha permesso ai partecipanti di regatare in tutte le condizioni. Molto buono il livello tecnico dei partecipanti sia tra i campioni pugliesi, in gara per il titolo zonale e la qualificazione al campionato italiano, sia per gli ospiti d’eccezione come i campioni mondiali e italiani. Regate strette con distacchi molto corti. Come rappresentante di zona della FIV sono contento di poter candidare Polignano e il Marina Cala Ponte come sede di regate di livello, per la bellissima cornice e l’ospitalità. Anche lo staff federale ha potuto lavorare al meglio delle sue capacità in termini di competenze abilità tecniche sul campo di regata”.

La classifica Crociera Regata 1. Scugnizza -De Blasio (5 p.); 2. Morgan IV- Nicola De Germmis (10 p.); 3. Unpopergioco – Niki Vescia (11 p). Gran Crociera 1. Thalita- Gianluca Fischetto (5 p.); 2. Shamir – Nicola Turi (6 p.); 3. Yomee – Andrea Milizia (11 p.)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage

Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua

Torna in alto