La nuova vita del Meteor, l’immortale barca per tutti

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

meteorHa visto la luce nel 1968. Nel mondo ce ne sono 1.500. In Italia, dove è nato, c’è un’agguerrita flotta. Ma rischiava di estinguersi. Stiamo parlando del Meteor, una barca con piccola cabina lunga 6 metri disegnata dall’olandese Van De Stadt, che continuerà ad essere prodotto grazie alla passione di Gigi Faliva al confine tra Liguria e Toscana, ad Aulla alla Tecnoresine.

Il Meteor così manterrà il record mondiale della barca di serie cabinata più longeva della storia, in produzione da ben 53 anni. La storia del salvatore del Meteor Faliva è esemplare. Coinvolto da tre istruttori del circolo Erix di Lerici, dove risiede, Gigi partecipa alla ristrutturazione di un vecchio Meteor. Se ne innamora, contatta il costruttore precedente, Nautica Lodi di Luino, e così nasce il progetto di costruire i Meteor.

meteorFaliva intende garantire anche assistenza ai Meteor naviganti che in Italia sono centinaia, radunati nella storica associazione Assometeor (www.assometeor.it) che ha ben 11 flotte distribuiti in tutta Italia. Il sogno di Faliva è di rendere il Meteor la barca alla portata di tutti coloro che vogliono imparare ad andare a vela e, magari possedere poi una barca senza spendere troppi soldi. Ma anche far diventare il Meteor la barca che coinvolga i giovani, i disabili e sia uno strumento per far diventare la vela un lavoro.


AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro e ti facciamo anche un regalo!

SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DEL GIORNALE DELLA VELA

Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!


Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

BARCHE USATE Vendono 5 natanti economici tra i 6 e i 9 m

  Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze

Catalina 356 (11 m), la barca che non segue le mode

Il cantiere americano Catalina è un marchio cult per chi ama i cruiser dalle linee classiche, quasi retrò. Di recente il cantiere ha avviato un progressivo svecchiamento della gamma con la Serie “6”, di cui fa parte il nuovo Catalina

Torna in alto