Un 11 metri grande come un 13. Salite a bordo dell’Hanse 388

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

hanse 388Perché oggi una barca a vela di 11 metri è grande come una di 13 metri di pochi anni fa, lo potete capire subito visitando alla Milano Yachting Week – The digital Boat Show il nuovo Hanse 388. Il cantiere tedesco Hanse ha una lunga storia che potete scoprire QUI.

 

Una lunga storia di barche dalle carene performanti, progettate dalle archistar Judel/Vroljik che hanno vinto regate oceaniche come la ARC.

Hanse 388, come hanno fatto a realizzare una barca così

Se salite a bordo dell’Hanse 388, dicevamo, capite subito che lo spazio sopra e sottocoperta è incredibilmente aumentato rispetto al passato, grazie ai volumi dello scafo che prolungano la larghezza massima sino a poppa e ad alcune astuzie ergonomiche che potete apprezzare guardando subito i video dell’Hanse 388.

– Ma vi conviene salire a bordo per rendervi conto che l’Hanse 388 è anche una barca facile, facilissima. Si manovra anche da soli, grazie al fiocco autovirante e alle manovre a ridosso del timoniere.

– Per quanto riguarda le prestazioni vi diamo qualche dato: con 14 nodi di vento reale, all’angolo ottimale di bolina di 41° con il fiocco la velocità è di 6,7 nodi; con lo spinnaker asimmetrico, all’andatura portante di 120° la velocità raggiunta è di 8,1 nodi.

– E poi è una vera casa sull’acqua, grazie a degli interni ricchi di soluzioni nuove con due o tre cabine e con una vera cucina casalinga. Date subito un’occhiata ai tre diversi layout.

Per saperne di più

E se volete saperne di più, gli esperti di Hanse sono a vostra disposizione per consigliarvi, basta cliccare il bottone di invio della mail o mandargli un messaggio con whatsapp. Date un’occhiata anche all’altro modello in esposizione nello stand, l’Hanse 508, potete visitarlo subito QUI.

CLICCA QUI ED ESPLORA LO STAND DI HANSE ALLA MILANO YACHTING WEEK

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cataruga

Cataruga Tortue 147, il catamarano-casa (14m) per girare il mondo

La barca più visitata, più gettonata… più toccata dell’edizione 2025 dell’International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Cataruga Tortue 147 – Il nostro video Il

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia

Torna in alto