Un “superyacht” di 10 metri che manovri da solo. Si chiama Esse 330

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Una giornata di vela appagante, di quelle che vi ricorderete per sempre, vi aspetta virtualmente alla Milano Yachting Week – The virtual Boat Show in banchina nello stand dei progettisti italiani Felci Yacht Design cliccando sul video del loro Esse 330.

Vi troverete a bordo di un day sailer di 9,90 metri, l’Esse 330, capace di prestazioni incredibili, ma anche facilissimo da condurre da una o due sole persone. In più all’interno ambienti che permettono di passare uno o più giorni a bordo senza toccare terra.

Un piccolo superyacht di 10 metri

Vi consigliamo di visitare subito l’Esse 330 per rendervi conto di persona come i progettisti di Felci Yacht Design sono riusciti in questa elegante performante barca, lussuosa come un superyacht in miniatura e semplice da usare come una barca da crociera pura, a fondere queste caratteristiche all’apparenza antitetiche.

Per saperne di più

E se volete sapere come si progetta una barca a vela oggi dalla viva voce dei suoi progettisti, Umberto Felci e Lorenzo Giovannozzi, godetevi l’intervista QUI.

Lo studio Felci Yacht Design è a vostra disposizione per raccontarvi di più sull’Esse 330 e su come si progetta una barca, basta cliccare il bottone di invio della mail, arriva direttamente a loro.

CLICCA QUI ED ENTRA SUBITO NELLO STAND DI FELCI YACHTS ALLA MYW

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Un “superyacht” di 10 metri che manovri da solo. Si chiama Esse 330”

  1. A me sembra che gli interni stiano tutti in quell’unica fotografia, quindi niente cucina e – probabilmente – niente bagno.
    Sicuramente ottimo per una regata breve, ma non lo definirei “da usare come una barca da crociera pura”.
    Ci sono dei 10 metri che hanno Cucina, bagno, e anche la camera di poppa.
    Poi questo sarà un freccia, ma da crociera no.

  2. mariovelax372@gmail.com mariovelax372@gmail.com

    Buongiorno a tutti io posseggo un X 372 e co la mia compagna che ha purtroppo problemi di vista navigo tutte le estati tra Corsica Sardegna e arcipelago Toscano percorrendo circa dalle 400 alle 750 miglia quasi sempre da solo e senza grossi problemi né di navigazione né di ormeggi grazie e buon vento a tutti.Ps a settembre compio anni 75 😜😜

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli

  Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori

Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia