Ciao Luigi Chiozza, velista che annusava il vento
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I veri liguri, si sa, parlano poco, sono schivi e odiano mettersi in mostra. Di questa pasta ruvida era fatto Luigi Chiozza, uno dei più grandi velisti liguri che se n’è andato nella sua Cogoleto a 89 anni.
Fenomeno sull’allora classe olimpica Flying Dutchman era passato dagli anni ’70 alle barche cabinate d’altura dove divenne timoniere e membro dell’equipaggio delle barche di Giorgio Carriero, i mitici Mandrake e il Viola (nelle foto Chiozza al timone di entrambe le barche). Il suo punto forte? Annusava il vento e con le arie leggere era imbattibile. Suo compagno d’equipaggio e grande amico sino alla fine un altro velista mitico ligure, Giorgio Zolezzi che lo ricorda così:
Buon vento Luigi.
Abbiamo condiviso tanti bei momenti di vela, in bonaccia e in condizioni impegnative, sempre con la stessa passione e sulla stessa barca: il Mandrake. A cominciare dalle nostre prime regate e poi le Settimane di Alassio, i Campionati Italiani, le Giraglia, le Sardinia Cup e, infine, anche l’Admiral’s Cup. Sempre sorridente e disponibile, eri benvoluto da tutti, velisti e non, sia per le tue doti di timoniere che per il tuo buon carattere. Mi mancheranno i nostri momenti di “rimembranza” telefonica quando, tornando al passato, riuscivo a farti sorridere ricordandoti qualche tua intuizione alla ricerca del vento giusto.
Ciao Luigi, naviga sereno.
Giorgio Zolezzi
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
Contro il logorio della vela moderna, quasi 100 miglia in Hobie Cat!
Tutti in mare, assieme, appassionatamente per navigare quasi 1oo miglia sui catamarani Hobie Cat 16 (5,05 m) e 18 (5,50 m). Senza alcuna competizione, con la mission di esaltare la vela dilettantistica per far emergere la passione nei più giovani
Come andare a vela (divertendoti e in sicurezza) se sei un Over 60
Attraverso il racconto del nostro 61enne Marco Cohen*, in queste pagine vi dimostriamo come la vela sia perfetta per tutte le età, soprattutto la terza. E’ una delle pochissime attività dove il “calo fisico” dovuto all’età è largamente compensato dall’esperienza La
“Ecco perché secondo me vanno aboliti i Meridiani e i Paralleli”
La vela secondo me: Meridiani e Paralleli di Lele Panzeri E’ ora di dire BASTA ai meridiani e ai paralleli. Vanno aboliti prima possibile. Rappresentano un pericoloso ostacolo alla navigazione. Il vostro zio Lele Lele Panzeri e la vela creativa
1 commento su “Ciao Luigi Chiozza, velista che annusava il vento”
Fiero di te nonno! ♥️⛵️