La strumentazione ideale per una barca sino a 13 metri? Scoprila con Garmin!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quali strumenti deve avere a bordo una barca a vela sino a 13 metri? Basta andare alla Milano Yachting Week– The digital boat show per sapere esattamente cosa serve. I consigli te li da il leader nel campo dell’elettronica nautica Garmin Marine che nel suo padiglione riservato espone il meglio della sua produzione, ma soprattutto ti spiega cosa serve e perché va installato.
Le soluzioni giuste per il sistema di strumentazione di bordo
Non importa se hai una barca da crociera, una barca per lunghe navigazioni, da regata o da crociera/regata, Garmin ha creato un sistema ideale per tutte le esigenze dell’appassionato che possiede una barca a vela sino a 13 metri.
Ecco quali sono gli elementi del sistema di prodotti integrato, creato da Garmin, che ti conviene visitare subito QUI per rendere la tua barca migliore e goderla al meglio, rendendo tutto più facile. E migliorando le prestazioni a vela.
Una barca da regata e crociera/regata sino a 13 metri deve avere questa strumentazione
Ecco una sintesi della strumentazione consigliata da Garmin che serve per una barca da regata o da crociera/regata sino a 13 metri:
- Stazione del vento con installazione pug – and – play che elimina la necessità di impostazioni e configurazioni con tre schermi, dove visualizzare tutti i dati del vento, profondità, temperatura.
- La navigazione con il nuovo chartplotter GPSMAP 8410 da 10 pollici che si integra perfettamente con una molteplicità di strumenti di bordo grazie alla connettività Wi-Fi. In più, la tastiera a comando remoto con joystick.
- La sicurezza con il nuovo VHF 315i con sistema modulare pensato per imbarcazioni dove è possibile disporre di una stazione con più postazioni di comunicazione, completamente impermeabile.
- Il controllo della navigazione con un l’AIS 800, un ricetrasmettitore che permette di avere una migliore conoscenza di cosa c’è intorno a noi quando navighiamo.
- Manovra facile con la telecamera GC 200 A cosa serve? Ad esempio a manovrare in un porto affollato oppure per fornire immagini nitide in casi di scarsa luminosità.
In più in crociera con una barca sino a 13 metri si può avere anche questo
Ecco una sintesi di quello che serve per tranquillità e sicurezza in più, o in alternativa, su una barca sino a 13 metri da crociera secondo Garmin:
- La domotica per avere la totale gestione e controllo/allarmi di bordo come luci, acqua, gasolio, pompa di sentina.
- La navigazione con l’autopilota Reactor 40 e al trasduttore che si adatta anche agli angoli di sbandamento sino 24 gradi senza carenatura.
- Manovrare in porto diventa facile con GC 200 con tre telecamere impermeabili che funzionano anche in notturna.
- Il controllo della situazione con un’antenna che garantisce la massima precisione nella scansione dell’ambiente circostante e nel rilevamento dei bersagli in qualunque condizione meteo fino a 36 miglia nautiche.
Per saperne di più
Non vi resta che entrare subito nello stand Garmin per sapere tutto sulla strumentazione per barche a vela sino a 13 metri e contattare direttamente, con una mail o con whatsapp, un responsabile per avere consigli e preventivi.
CLICCA QUI ED ENTRA SUBITO NELLO STAND GARMIN ALLA MYW
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si