Luna Rossa bella e incompiuta, Ineos va in finale di Prada Cup

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La giornata in acqua era di quelle da fare impazzire i tattici, con vento rafficato e oscillante, dai 10 ai 20 nodi e due barche, Luna Rossa e Ineos Team UK, a giocarsi un posto in finale di Prada Cup. La scelta di Ian Murray, il Direttore di gara, di optare per il campo di regata più sottocosta appare discutibile, ma ne viene fuori un match avvincente, con ben nove cambi di leadership. Luna Rossa combatte, se la gioca alla pari, sembra anche poterla portare a casa, ma alla fine la zampata di Ben Ainslie e Giles Scott arriva, anche grazie a una barca che è apparsa leggermente superiore in termini di velocità, soprattutto in poppa.

Luna Rossa porta a casa ancora un’ottima partenza, che finisce pari se non anche un po’ a favore dei nostri che partono abbastanza in controllo, dopo un bel prestart con gli AC 75 che cercano di prendersi ripetutamente l’ingaggio da sottovento. Luna Rossa passa avanti di poco nei primi incroci, ma a girare avanti alla boa di bolina è Ben Ainslie. Alla prima poppa Bruni-Spithill vanno all’attacco e con una strambata in contemporanea ai britannici si avvicinano moltissimo a Ineos, fino a girare il gate di poppa praticamente pari. Al primo incrocio di bolina la barca italiana però torna avanti e i nostri due timonieri vanno spesso in marcatura. La strategia sembra funzionare, ma alla quarta poppa gli inglesi accorciano di molto le distanze, grazie a degli spunti di velocità superiori in queste condizioni.

Sono vicini, troppo vicini. Al punto di passare alla fine della quinta bolina, grazie a una lettura del campo che da parte del tattico Giles Scott resta impeccabile. Luna Rossa nell’ultima poppa cerca la separazione laterale, e riesce a presentarsi all’ultimo incrocio con le mure a dritta, fino a chiedere il fallo con una protesta praticamente davanti all’arrivo. Il fallo sembra quasi poterci stare, ma gli umpires danno luce verde e anche Spithill nel post regata sembra non essere troppo contento della decisione.

Ineos va a vincere con 33 secondi di vantaggio, ma il tempo finale è poco indicativo dato che Luna Rossa per cercare di infliggere la penalità agli inglesi cade dai foil in strambata. Ben Ainslie entra quindi in finale di Prada Cup e si prende ormai il ruolo di favorito. Luna Rossa mastica amaro, regata bene ma subisce un po’ gli inglesi nei momenti decisivi. L’obiettivo della finale di Prada Cup adesso passa dalla semifinale contro American Magic, si comincia il 29 gennaio.

Alle ore 13 nuova puntata de Il Giornale della Coppa, in diretta sulla nostra pagina Facebook, sul canale Youtube e nell’area eventi della Milano Yachting Week con ospiti il Presidente della Federvela Francesco Ettorre, Luca Rizzotti, fondatore della Foiling Week e uomo di Persico Marine, e la giovane Clelia Sessa dal mondo Moth. 

Mauro Giuffrè

NON PERDERTI IL GIORNALE DELLA COPPA!

Ogni giorno, alle 13, ti raccontiamo live la Coppa America e le regate
di Luna Rossa con ospiti prestigiosi, approfondimenti tecnici, video, foto, retroscena e aneddoti. Non perderti il Giornale della Coppa nell’area dedicata alla Milano Yachting Week!
Clicca QUI per iscriverti al canale Youtube accedere a tutte le puntate!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela

Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica.  “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo

Torna in alto