Prada Cup: cambia il calendario, verso il big match tra Luna Rossa e Ineos
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

36th America’s Cup presented by Prada
PRADA Cup 2021 – Training Day 2
Luna Rossa Prada Pirelli Team, Ineos Team UK
Il programma della Prada Cup che sarebbe dovuto andare in scena nel prossimo weekend è completamente stravolto dall’assenza di American Magic. Il Direttore di Regata Ian Murray ha infatti deciso di ridisegnare il programma delle regate, annullando la giornata di venerdì che avrebbe visto American Magic disputare due match. Come noto Patriot, la barca americana, è attualmente in cantiere per rimediare ai danni causati dalla scuffia, e tornerà in regata soltanto per la semifinale che inizierà il 29 gennaio.
Ciò significa che gli unici match in programma sono quelli tra Luna Rossa e Ineos Team UK, decisivi ai fini dell’ingresso in finale di uno dei due equipaggi. Nettamente favoriti gli inglesi dal punto di vista del punteggio acquisito: con 4 punti già in cassaforte, a Ben Ainslie e compagni basterà una vittoria per andare in finale di Prada Cup. Luna Rossa dovrà invece vincerle obbligatoriamente entrambe per potere evitare il passaggio dalla semifinale. Se gli inglesi si aggiudicheranno il primo match saranno matematicamente in finale ed è molto probabile che nessuna delle due barche scenderà in acqua per l’ultimo match del Round Robin.
Insomma siamo quasi arrivati a una regata decisiva, non è un dentro fuori ma poco ci manca. Chi va direttamente in finale infatti avrà molto più tempo per preparare la barca, limare eventuali modifiche, e anche per riposare di più. Il tempo in Coppa America è impagabile.
A conferma dell’importanza del match Luna Rossa ha mostrato una nuova coppia di foil, ritratti in questo video dal canale Youtube NZSP. Non sappiamo se sia la famosa terza coppia di appendici, o se si tratti delle precedenti modificate (modifica attuabile fino al 20% della superficie totale).
Le appendici non solo rivoluzionarie rispetto alle precedenti, ma appaiono molto probabilmente più strette, ovvero con meno corda, anche se è difficile capire di che percentuale di differenza si tratti. Foil meno voluminosi che saranno quindi più veloci, ma anche più complessi a livello di stabilità di volo e in manovra. Una scelta attesa, che quindi ci racconta una Luna Rossa che andrà all’attacco contro Ben Ainslie.
IL PROGRAMMA DE IL GIORNALE DELLA COPPA
La nostra trasmissione, in diretta sui nostri canali Facebook, Youtube, e sul sito della Milano Yachting Week, seguirà i programmi della Prada Cup. Annullata quindi la puntata di venerdì 22 gennaio, confermata quella del 23 gennaio che avrà come ospiti il Presidente della Federvela Francesco Ettorre, Luca Rizzotti (uno dei fondatori di The Foiling Week e uomo di Persico Marine) e la super girl Clelia Sessa dal mondo Moth. La puntata di domenica invece si farà solo se il secondo match tra Luna Rossa e Ineos verrà disputato. Tutti gli aggiornamenti verranno comunicati tramite i nostri social.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chi è Peter Burling, l’uomo che può mettere il turbo a Luna Rossa
Ricerca ossessiva della velocità. Se ci fosse una frase per descrivere la carriera e la filosofica velica di un atleta come Peter Burling forse sarebbe questa quella giusta. Perché c’è una cosa che molto probabilmente accomuna tutti i successi di
Colpo Luna Rossa: Peter Burling è a Cagliari, c’è l’accordo col team italiano
La trattativa c’era eccome, e l’avevamo anticipata tempo fa, adesso Luna Rossa può uscire allo scoperto con l’annuncio ufficiale: Peter Burling entra nel team italiano e parteciperà con Luna Rossa alla Coppa America di Napoli nel 2027. Una notizia bomba
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Coppa America a Napoli, parla il “boss” dei kiwi Matteo De Nora. La nostra intervista
Matteo De Nora è l’uomo al vertice del defender Team New Zealand (ovvero il detentore della Coppa America dopo la vittoria 2024 a Barcellona). E’ stato colui che ne ha promosso la rinascita dopo la cocente sconfitta di San Francisco