Vai in barca con il nostro salone digitale. Quando vuoi, COVID Free!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Cosa piace di più ai visitatori del primo salone nautico digitale, l’unico dove si può andare in barca sempre, anche in epoca COVID?
I 230.000 che hanno già visitato la Milano Yachting Week – The digital boat show nei primi quattro mesi dall’apertura, hanno girato tra 70 stand visitando 690.000 prodotti di ogni genere: barche, accessori, elettronica, servizi, turismo.
450.000 visite a bordo di 180 barche
Ma una delle aree del salone digitale più apprezzate dai visitatori della Milano Yachting Week è sicuramente il porto. Anzi i due porti. Infatti il nostro boat show digitale ha due porti, quella per le barche a vela e quello per quelle a motore.
Piace, e molto, il porto della Milano Yachting Week, dove sono già ormeggiate ben 180 barche. E ogni giorno arrivano nuovi modelli. Il gradimento è dimostrato dai dati. Dei 690.000 prodotti visitati il 65% è rappresentato dalle visite alle barche. Questo vuol dire che 450.000 persone sono salite a bordo virtualmente delle 180 barche in acqua. Tutto senza problemi di assembramento, grazie al digitale!
Barche di ogni dimensione e per tutte le tasche nel porto delle barche a motore dove la scelta è unica, per tutti. Si va dalla barca più piccola, il tender di 2,20 metri di Vergaplast per arrivare sino al superyacht di 40 metri, il Sunseeker 131 Yacht.
Anche il porto delle barche a vela non è da meno. Anche qui la scelta è unica. Si passa dalla barca più piccola di 2,42 metri, proposta da Ecoprimus di Northern Light Composites e si arriva sino ai 36,55 metri del nuovo Swan 120 di Nautor’s Swan.
C’è un altro motivo nel successo di visite al porto della Milano Yachting Week, sono presenti i migliori cantieri del mondo.
Qualche nome? Brand prestigiosi come Amel, Grand Soleil, Pardo, Franchini, Sunseeker, Sacs, Fjord, Sealine, Pirelli, Nautor’s Swan, Hallberg Rassy, Hanse, Beneteau, Dufour, Solaris. Solo per citarne alcuni.
E poi alla Milano Yachting Week c’è qualcosa che non ti aspetti in un boat show, la barca più famosa e amata dagli italiani, Luna Rossa. Puoi seguire in diretta le regate dell’America’s Cup, quando vuoi.
Il padiglione di Luna Rossa ha già totalizzato già 100.000 visite!
Buona visita al porto della Milano Yachting Week!
VISITA SUBITO IL PORTO DELLA MILANO YACHTING WEEK
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,