VIDEO A proposito di Schmidt. Il genio tedesco delle superbarche si racconta

“Quando andavo in barca io negli anni ’50, si usavano per i bambini delle barche semplicissime fatte con il legno di bambù, mentre oggi, anche per i più piccoli, i genitori vogliono usare barche supertecnologiche. Ma è la passione che conta. Se c’è, come nel mio caso, basta anche una tavola di legno scassata per divertisi a navigare”.

In questa intervista esclusiva (in inglese ma sottotitolata in italiano), nell’area eventi della Milano Yachting Week, Michael Schmidt, già fondatore di Hanse e ora a capo di Y Yachts, si racconta. Dagli esordi come velista e dalle (quasi) Olimpiadi da sportivo al successo planetario come imprenditore. Un’intervista da non perdere.

GUARDA SUBITO L’INTERVISTA A MICHAEL SCHMIDT

michael schmidtChi è Michael Schmidt

Michael Schmidt, nato a Kiel nel 1948, è uno dei più grandi protagonisti della nautica degli ultimi 30 anni. Prima velista e regatante, protagonista delle sfide tedesche all’Admiral’s Cup negli anni ’80, poi manager e costruttore di barche, fondatore di un colosso mondiale come Hanse, e poi ancora ideatore di un marchio “visionario” come Y Yachts. La storia di Michael Schmidt è quella di un uomo che nel suo lavoro è riuscito a coniugare passione e business.

La caduta del Muro e la creazione di Hanse

A fine anni ’80 fiuta il momento positivo post caduta muro di Berlino e in quella che era stata la Germania dell’Est, a Greifswald per la precisione, fonda nel 1990, in un vecchio capannone, il cantiere Hanse. Inizialmente il cantiere si occupa principalmente di riparazioni, ma presto le prospettive cambiano. Il suo obiettivo è chiaro: le barche da crociera pura fino a quel momento erano lente e a volte poco al passo con i tempi.

Schmidt vuole proporre qualcosa di nuovo, non delle barche da regata, ma dei modelli comodi che navigassero molto bene a vela, ma a patto che costassero poco. Per fare questo serve un modello di produzione industriale e dei designer innovativi: la scelta ricade su due nomi che da lì a poco sarebbero diventati importanti: Friedrich Judel e Rolf Vrolijk. Compra da un cantiere svedese in fallimento, la Rex Marin, degli stampi e realizza l’Hanse 291, che al Salone di Amburgo del 1994 sarà un successo. La prima pietra di un cantiere che diventerà un colosso.

La nascita di Y Yachts

Nel 2011 Schmidt decide di lasciare e vendere Hanse, ma in mente ha qualcosa di nuovo, non intende fermarsi. Vuole continuare a produrre barche, ma questa volta non preoccupandosi del mercato, o meglio, non avendo il mercato come focus principale. Vuole semplicemente produrre le sue barche, quelle che piacciono a lui, barche dal design ricercatissimo, con tocchi stilistici non convenzionali, veloci, lussuose.

L’80 piedi Cool Breeze, progetto Brenta Design, è la prima barca prodotta, nel 2015, dal nuovo cantiere di Michael Schmidt.

Nasce così la Y Yachts, che in questi primi anni di vita ha avuto tra i suoi protagonisti designer come Lorenzo Argento e Luca Brenta. Un marchio fuori dagli schemi, che non smetterà di sorprenderci anche nei prossimi anni. Barche che si porteranno dietro il DNA di Michael Schmidt: un pò regatante, un pò visionario; uno yachtsmen fantasioso.

GUARDA SUBITO L’INTERVISTA A MICHAEL SCHMIDT

SCOPRI LO STAND DI Y YACHTS ALLA MILANO YACHTING WEEK

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Dufour Catamarans 48

Dufour Catamarans 48: il catamarano XXL con fly e 6 cabine

Il Dufour Catamaran 48 è il fratello più grande della linea di catamarani del marchio francese Dufour Catamrans. È una barca elegante e moderna, progettata per offrire un’esperienza di navigazione ad alto livello di comfort, grazie alla sua spaziosità, alla

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*