Da 2 a 12 metri, sette barche sorprendenti alla Milano Yachting Week

Per favore, non chiamatele “piccole” le sette barche da 2 a 12 metri che si trovano nel porto delle barche a vela della Milano Yachting Week – The Digital Boat Show.

Sono bellissime barche di cantieri prestigiosi o innovativi, che possono soddisfare a 360° qualsiasi esigenza: chi la vuole sportiva, chi ultracomoda, chi per uscite giornaliere, chi per lunghe crociere. E c’è anche quella per imparare.

Eccovi le magnifiche sette della nostra selezione, dalla più piccola alla più grande:

SETTE BARCHE DA 2 A 12 METRI

  1. m. 2,42
    Cantiere: Northern Light Composites

    ECOPRIMUS

    È stato definito Optimist 2.0, perché reinterpreta in modo moderno il concetto di deriva più diffuso dei bambini: è leggermente più lungo, con una prua arrotondata e forme moderne, oltre a essere autosvuotante.
  2. m. 7,69
    Cantiere: Northern Light Composites

    ECORACER769

    Ecoracer769 è il primo prototipo da regata costruito al 100 per cento in fibra di lino e con un’anima riciclabile a fine vita, così come tutta l’imbarcazione, grazie all’utilizzo di una resina di nuova concezione. L’albero e le strutture di pinna e timone sono in alluminio e acciaio, mentre il motore è elettrico: scelte anche qui all’insegna della sostenibilità.
  3. m. 9,90
    Cantiere: Felci Yachts Design

    ESSE 330

    Il progetto del nuovissimo ESSE 330 si sviluppa partendo dal veloce ESSE 990 Race, le cui dimensioni importanti l’hanno da sempre resa un’imbarcazione godibile non solo in regata, ma anche per piacevoli navigazioni crocieristiche.
  4. m. 10,30
    Cantiere: Dehler

    DEHLER 30 OD

    Il capo progetto Karl Dehler la descrive così: “Anche se gli esterni sportivi dai tratti futuristici della 30od danno l’idea di un puro yacht da competizione, è cambiato piuttosto il focus: dall’originario cruiser-racer all’attuale racer-cruiser”.
  5. m. 10,36
    Cantiere: Hallberg Rassy

    HR 340

    Questo yacht nuovo di zecca offre tutti i punti di forza di Hallberg-Rassy in combinazione con le ultime novità del design di Frers. È studiata per fornire comfort e prestazioni superiori e ha alzato l’asticella a un livello che nessuno prima pensava fosse possibile per una barca di queste dimensioni.
  6. m. 11,25
    Cantiere: Grand Soleil Yachts/Cantiere del Pardo

    GRAND SOLEIL 34

    Passato e futuro si incontrano di nuovo al Cantiere del Pardo, con un nuovo modello Grand Soleil 34 basato sullo stesso concetto di una piccola-grande barca con forme più moderne e più veloce dotata di ampi spazi, comfort e alta qualità.
  7. m. 11,40
    Cantiere: Hanse

    HANSE 388 

    Questo yacht non è solo bello da vedere, ma è anche, e soprattutto, veloce. La combinazione di un profilo laterale perfettamente armonizzato e di una pala del timone pre-equilibrata sono garanzia di prestazioni ad alta velocità e di sicurezza durante la navigazione.

ESPLORA LA MARINA DELLA MILANO YACHTING WEEK

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi