La regata del secolo è partita: lunga vita al Vendée Globe

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Un golfo di Biscaglia nebbioso e con poco vento è quello che ha salutato la partenza dei 33 skipper del Vendée Globe da Les Sables d’Olonne per quella che molti ormai hanno definito come la regata del secolo (scopri chi sono I FAVORITI e il SOGNO DI GIANCARLO PEDOTE). Vento medio debole da sud est, che favorirà però una buona rotta verso ovest, verso il primo passaggio delicato di questa regata, Cape Finisterre e l’uscita dalla Biscaglia.

Giancarlo Pedote sulla prua di Prysmian all’uscita del canale di Port Olona

Le ultime parole di Giancarlo Pedote e Alex Thomson prima di salire a bordo, raccolte da Francesca Goi

LA PARTENZA

Fissata inizialmente per le 13,02, la partenza è stata posticipata dalla direzione della corsa alle 13,22, poi alle 13,42 e infine alle 14,20 a causa della visibilità molto ridotta nella zona dello start. OCS per Louis Burton per Bureau Valee, partenza più conservativa per i favoriti Alex Thomson e Jérémie Beyou e per il nostro Giancarlo Pedote su Prysmian.

LO SCENARIO METEO

Nelle prossime ore la flotta dovrà confrontarsi con la transizione verso un primo fronte, previsto tra circa 48 ore, prima del quale vedremo le prime scelte tattiche. Cape Finisterre non sembra intenzionato infatti a dare subito il semaforo verde alla flotta, con un flusso da sudovest che potrà arrivare anche a 40 nodi e obbligherà gli Imoca 60 a una bolina molto dura. Poi in rapida successione ci saranno altri passaggi strategici complicati, con diversi fronti attivi, prima di potere iniziare a fare rotta verso sud e verso e l’Aliseo portoghese.

Il percorso è quello che ha reso mitica questa regata. Partenza da Les Sables d’Olonne, discesa dell’Atlantico, poi i passaggi di Capo Buona Speranza, Capo Leuwin e Capo Horn. Infine la risalita dell’Atlantico fino all’arrivo di Les Sables d’Olonne, per un totale di oltre 25 mila miglia sulla rotta più breve che in molti casi diventeranno quasi 30 mila. Il record della regata è quello stabilito da Armel Le Cleac’h nel 2016 con il tempo di  74 giorni 03 ore 35 minuti e 46 secondi. Un record che verrà certamente ritoccato, molto probabilmente sotto i 70 giorni, ma c’è chi parla addirittura di 60 dato che le polari dei nuovi Imoca foiler sono circa il 30% più veloci rispetto a quelli del 2016. Come sempre la regola è la stessa: è un giro del mondo senza scalo e senza assistenza. Qualsiasi skipper farà uno stop a terra o riceverà un aiuto esterno verrà dichiarato fuori classifica.

TRACKING

Mauro Giuffrè

AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro e ti facciamo anche due regali!

SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DEL GIORNALE DELLA VELA

Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!


Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto