Dove puoi andare in barca e dove no sino al 3 dicembre in Italia

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

decretoSino al 3 dicembre chi abita in Piemonte, Lombardia, Calabria, Valle d’Aosta può dire addio alla sua barca. Il decreto “anti-Covid” che entra in vigore venerdì 6 novembre proibisce qualsiasi spostamento, anche all’interno dello stesso territorio, se non per motivi di lavoro. Queste regioni sono “zona rossa”, caratterizzate da un alto indice di contagio.

Per fare un esempio: un milanese che ha una barca sul lago non può andare a bordo, per nessuna ragione.

Se non sei sul mare sei penalizzato

Non va tanto meglio per le regioni definite dal decreto “zona arancione” (Puglia, Sicilia) dove è vietato spostarsi in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione. Quindi, il palermitano che ha la barca “sottocasa” può raggiungere la sua imbarcazione. Chi abita ad Enna, che non ha sbocco sul mare, ad esempio, non può raggiungere la costa.

La trappola delle regioni senza mare o laghi

Via libera per chi ha barca e residenza nella stessa regione invece per le “zone gialle” stabilite dal decreto che hanno sbocco sul mare: sono Liguria, Campania, Emilia Romagna, Friuli, Toscana, Lazio, Basilicata, Molise, Abruzzo, Marche, Sardegna, Sicilia, Veneto.

Chi abita invece in regioni che sono “zona gialla” ma che non hanno sbocco sul mare può raggiungere la propria barca? Dipende. Chi ha la barca con la residenza in Trentino, che confina con zone rosse e arancioni (Lombardia e Veneto) non può raggiungere la propria barca sino al 3 dicembre. Chi abita in Umbria, ma ha la barca in Lazio, Toscana o Marche (zone gialle), può raggiungerla.

Decreto, regione per regione: dove puoi andare in barca o no

Ecco in sintesi l’elenco regione per regione della situazione, fatto salvo che non si può uscire dalla propria regione sino al 3 dicembre.

Abruzzo (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Basilicata (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Calabria (zona rossa): no, non puoi andare in barca in nessun caso

Campania (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Emilia Romagna (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Friuli Venezia Giulia (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Lazio (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Liguria (zona gialla):si, puoi andare in barca all’interno della regione

Lombardia (zona rossa): no, non puoi andare in barca in nessun caso

Marche (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Molise (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Piemonte (zona rossa): no, non puoi andare in barca in nessun caso

Provincia Autonoma di Bolzano (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Provincia Autonoma di Trento (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Puglia (zona arancione): si, puoi andare in barca ma solo se è nel tuo comune di residenza

Sardegna (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Sicilia (zona arancione): si, puoi andare in barca ma solo se è nel tuo comune di residenza

Toscana (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Umbria (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

Valle d’Aosta (zona rossa):no, non puoi andare in barca in nessun caso

Veneto (zona gialla): si, puoi andare in barca all’interno della regione

News in aggiornamento soggetta a variazioni. Ultimo aggiornamento 05/11 ore 8.00


AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro e ti facciamo anche due regali!

SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DEL GIORNALE DELLA VELA

Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!


Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “Dove puoi andare in barca e dove no sino al 3 dicembre in Italia”

  1. Paolo Maria Ciriani

    mi pare che abbiate fatto un sacco d’errori : delle regioni sul mare solo Puglia e Sicilia sono arancioni e Calabria rossa. Poi sui laghi di Piemonte e Lombardia e Valle d’Aosta non ci si può muovere mentre sul lato Est – Veneto e Nord – Trentino del Garda si può navigare come su tutti gli altri laghi e mari delle regioni gialle.
    DOVETE CORREGGERE RAPIDAMENTE PERCHè IL VOSTRO ANNUNCIO E’ PIENO D’ERRORI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto