SCOOP Le prime foto del nuovo Ice 54 appena uscito dal cantiere

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L’abbiamo definita la “Porsche delle barche a vela” perché incarna perfettamente il la filosofia di yacht “premium”. Stiamo parlando del nuovissimo ICE 54, ed è l’evoluzione di una delle barche di maggior successo del segmento degli yacht a vela “premium” degli ultimi anni, l’ICE 52, di cui è il degno erede.

LE PRIME IMMAGINI DELL’ICE 54

Ecco le primo foto della barca, appena uscita dal cantiere di Salvirola (Cremona) e poi alla Marina di Varazze (Savona) dove la barca, che presumiamo batterà bandiera svizzera vista l’immatricolazione a Basel (Basilea), è stata messa in acqua.

Un dettaglio su tutti: la lunga delfiniera integrata nello scafo, con la duplice funzione di musone dell’ancora e punto di attacco per un frullone (nella foto manca ovviamente il cavo di rinforzo che sarà armato sui due golfari e che darà ulteriore resistenza alla delfiniera con Code Zero o asimmetrico “a riva”).

Come racconta nell’intervista Marco Malgara, proprietario del cantiere all’entrata dello stand di Ice Yachts alla Milano Yachting Week – the Digital Boat Showil nuovo 54 è più “fighettino” e chic rispetto al 52, con molta più abitabilità nelle cabine ospiti di poppa, una maggiore altezza sottocoperta, migliori prestazioni a vela, soprattutto di bolina.

Ascoltate l’intervista e conoscerete i segreti tecnici di questa novità assoluta.

L’Ice 54 si preannuncia ancora prima dei test, grazie alle linee d’acqua dei designer di Felci Yachts, non solo tra le più barche con maggiori volumi del suo segmento, ma anche una delle più veloci. E’ un’evoluzione dello scafo del 52 che ha vinto regate come la Palermo – Montecarlo e la Middle Sea Race! E a bordo aveva condizionatore, winch elettrici…

QUI TUTTE LE INFO SUL NUOVO ICE 54

ICE 54, TUTTI I NUMERI

Lunghezza fuori tutto: 16.10 m
Lunghezza al galleggiamento: 14.84 m
Baglio massimo: 4.65 m
Immersione: 2.50/2.80 m
Dislocamento: 13.00 t
Zavorra: 5.00 t
Motore: Volvo CV 75 Saildrive
Serbatoi acqua: 530 L
Serbatoi diesel: 360 L
Materiali: Sandwich Vetro-Carbonio
Costruzione: Infusione resina epossidica
Albero: Carbonio
Piano velico
P: 20.70 m
IG: 20.80 m
I sp: 22.70 m
E: 6.90 m
J: 5.70 m
Randa: 95m2
Genoa 108%: 67 m2
Gennaker Runner: 310 m2

Ice Yachts, un successo come le Porsche

Scoprirete, visitando lo stand alla Milano Yachting Week, anche gli altri nuovi modelli di Ice Yachts e soprattutto i motivi che lo rendono uno dei successi della nautica italiana, immediatamente riconoscibile rispetto altre. Come la gamma Porsche in campo automobilistico: sportive, accattivanti ma anche comode, con un look che non passa di moda. Come lo sono gli Ice tra le barche a vela.

E se volete approfondire con un responsabile del cantiere o prenotare una visita tramite una mail, nello stand trovate il pulsanti per attivare il contatto con un click.

ESPLORA LO STAND ICE YACHTS ALLA MILANO YACHTING WEEK

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche