180 barche in partenza per la TAG Heuer VELA Cup/Veleziana
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ultima tappa del 2020 per la TAG Heuer VELA Cup, che arriva a Venezia e sarà ospitata all’interno della Veleziana, con l’organizzazione della Compagnia della Vela, storica regata che si svolge nelle acque della Serenissima. La 13ma edizione della manifestazione sportiva organizzata dalla Compagnia della Vela si terrà il 18 ottobre prossimo.
La partenza è prevista alle ore 10.30 nello spazio antistante il Lido e l’arrivo, nel bacino di San Marco, vedrà i primi raggiungere la linea d’arrivo a4orno alle 12. La linea d’arrivo sarà la congiungente tra la torre4a dei marinai della darsena di San Giorgio e la chiesa di Santa Maria della Pietà, in maniera da garantire la continuità della navigazione ai mezzi Actv. Oltre 180 le imbarcazioni iscritte. Ad aggiungere prestigio alla regata anche i premi messi in palio dai partner della VELA Cup: un orologio Acquaracer della TAG Heuer, un Sup della linea Yellow Vetus, l’esclusivo sailing bagpack della veleria Doyle, un giubbotto autogonfiabile della Spinlock e un comunicatore satellitare Garmin Inreach.
Il percorso, di tipo costiero, prevede:
- partenza situata fuori della Bocca di Porto del Lido di Venezia come meglio specificato nelle Istruzioni di Regata;
- eventuale disimpegno posizionato all’ingresso dell’imboccatura di porto di San Nicolò nelle vicinanze dell’allunata, come meglio specificato nelle Istruzioni di Regata;
- cancello obbligatorio all’ingresso della bocca di Porto del Lido;
- ingresso in laguna attraverso il Porto del Lido, canale di San Nicolò;
- arrivo in Bacino San Marco in prossimità della sede della Compagnia della Vela.
Il passaggio delle imbarcazioni al cancello potrà essere considerato valido come classifica qualora le imbarcazioni non riuscissero ad arrivare all’arrivo di San Marco entro il tempo limite delle ore 17:00.
Il 16 e 17 ci sarà la regata Veleziana Sb20, organizzata dalla Compagnia della Vela e aperta al pubblico, che si terrà in mare. In caso di maltempo invece sarà portato all’interno. Il 16 alle 9 si svolgerà il briefing, a seguire da mezzogiorno le prime tre prove che replicheranno il giorno seguente. La regata Dinghy, anch’essa evento collaterale della Veleziana, è invece organizzato dalla Associazione Velica Lido.
LA TAG HEUER VELA CUP
La TAG Heuer VelaCup è’ il circuito di raduni velici con il maggior numero di partecipanti in Italia dove, in località tra le più affascinanti del Mediterraneo, proprietari ed equipaggi di barche ma anche semplici appassionati e curiosi, si danno appuntamento per una festa in mare e in banchina durante un week end. Quella di Venezia è l’ultima tappa di una lunga stagione 2020.
La formula è semplicissima: una competizione velica tra barche di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia ne complicazioni tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza. Chi primo arriva, vince. La sera festa in banchina.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DEL GIORNALE DELLA VELA
Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutte le foto degli ultimi tre anni di VELA Cup: pronti a farvi fotografare nel 2025?
In questi 11 anni di VELA Cup, abbiamo visto partecipare agli eventi ogni genere di barca ed equipaggio. Le regate/veleggiate, ideate e organizzate dal Giornale della Vela, sono pensate e realizzate proprio per permettere ad ognuno di competere e divertirsi
Il primo premio ti arriva con l’iscrizione alla VELA Cup 2025
Nella VELA Cup 2025 ci sono tante novità: iscrizioni online, ormeggi gratuiti, gift bag e merchandise, premi a fine regata per (quasi) tutti e Classic Boat…. Facciamo un po’ di chiarezza. Quanto costa partecipare alla VELA Cup Come nelle passate
VELA Cup 2025, fai divertire la tua barca nei luoghi più belli d’Italia
Ci sono tante novità che vi aspettano se partecipate alle tappe della VELA Cup 2025. Ma una cosa di sicuro non cambia: ti porteranno in alcuni tra i luoghi più belli d’Italia. Se ti iscrivi hai l’ormeggio gratuito (fino ad
Cruising, Sport, Classic Boat. Con che barca vieni alla VELA Cup 2025?
Per questa edizione della VELA Cup, ci siamo organizzati per accogliervi e rendere indimenticabili le tappe del circuito. Abbiamo voluto dividere in categorie le tante barche diverse per dimensioni, tipologia, “spirito” che partecipano per dare a tutti la possibilità di