BARCHE USATE Arriva il primo salone in diretta streaming (ed è gratis!)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Per chi è alla ricerca di barche usate questo week-end arriva una novità molto interessante. Abayachting presenta il primo salone dell’usato in diretta streaming, completamente gratuito e a portata di click. Basta avere un telefono o un tablet ed una connessione internet.
Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020 potrete salire a bordo delle barche usate a cui siete interessati, direttamente da casa vostra. Non sarà un video pre-registrato o un tour virtuale “passivo”. Un esperto di Abayachting vi porterà “in diretta” a bordo della barca e potrete rivolgergli domande e/o dubbi durante la visita.
Come funziona il salone delle barche usate
in diretta streaming di Abayachting
Un professionista del team di Abayachting vi porterà a bordo, mentre siete comodamente seduti a casa vostra.
Come ci si iscrive
Guarda il programma e scegli una delle 20 barche a vela esposte! Compila il form online con i tuoi dati e attendi la mail di conferma (con il link Zoom della diretta).
Come seguire la visita online della barca usata
Per salire a bordo della barca basta un telefono, un tablet o un computer e, ovviamente, una connessione stabile a internet. È preferibile indossare degli auricolari per sentire meglio durante la visita.
La visita sarà in diretta, con chi ha in cura l’imbarcazione, che vi fornirà le informazioni relative alla barca. Potrete rivolgere, scrivendo, le domande all’esperto che vi risponderà alla fine della visita.
Quanto dura la video-visita?
A seconda delle domande ricevute la video-visita ha una durata indicativa di circa 45 minuti. La partecipazione alla visita è completamente gratuita.
Clicca qui per vedere il programma completo ed iscriverti al primo salone digitale delle barche usate in diretta. Le giornate dell’evento saranno sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DEL GIORNALE DELLA VELA
Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
Comuzzi C-32 (9,70 m), in acqua anche la versione weekender più cruise
Una barca, tre declinazioni, il C-32 disegnato da Alessandro Comuzzi è ormai realtà e ha visto l’acqua anche la versione Weekender della piccola sportiva che viene costruita dal cantiere Zuanelli a Padenghe sul Garda. La versione Weekender completa la linea
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente