Franco Corazza sbarca in Grand Soleil: sarà il Brand Manager della linea Custom
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un nuovo manager a guidare la linea Custom del Cantiere del Pardo, e non un manager qualsiasi. Il Cantiere di Forlì ha individuato, e annunciato, una nuova figura che farà parte del suo team e curerà i Grand Soleil custom dai 60 agli 80 piedi. Il nuovo Brand Manager è Franco Corazza, una figura storica nel mondo della vela italiana.
Prima di occuparsi della vendita e della costruzione di barche a vela Corazza è prima di tutto un velista e in particolare è stato un regatante di alto livello. Negli anni ’90 si è messo in evidenza nel mondo dell’altura con la vittoria di numerosi titoli nazionali, ma anche europei e mondiali si possono contare nel suo palmares. Per alcuni anni è stato importatore in Italia degli X-Yachts, prima di decidere di fondare un suo cantiere, Italia Yachts. Un marchio che in pochi anni è divenuto sinonimo di barche di qualità e performanti. Oggi Corazza porta la sua esperienza in seno a Grand Soleil in un settore nel quale il cantiere vuole entrare e affermarsi. “Mi piacciono le sfide e l’idea di ripartire da zero con questo nuovo progetto. Sulla divisione Custom si può fare un grande lavoro, perché sono barche che hanno volumi importanti che ti consentono di fare per esempio una vera sportiva senza sacrificare nulla come spazi per la crociera. Può essere una sfida davvero stimolante” ci ha raccontato in banchina al Salone Nautico. La linea custom di Grand Soleil fino ad ora ha prodotto una sola barca, il Grand Soleil 80, una divisione che ha quindi un progetto ancora in piena espansione.
Franco Corazza ha sempre dato un’impronta precisa alle barche che ha costruito, barche concepite da velisti per velisti, dove il primo obiettivo era quella di navigare al meglio. La linea custom di Grand Soleil lo attende.
M.G.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Dufour 54 (16,85 m): in arrivo la nuova ammiraglia a tutto comfort
Si prevede un 2025 vivace per Dufour che ha in rampa di lancio due nuovi modelli, il già annunciato Dufour 48 e il futuro Dufour 54 che sarà la prossima ammiraglia e va a sostituire il 530. Il primo farà
C’è tutto lo spazio che vuoi a bordo del “piccolo” Lagoon 38 (11 m)
Spazio, ultima frontiera. No non stiamo parlando di una nuova serie di Star Trek bensì del nuovissimo Lagoon 38, ultimo arrivato della linea di catamarani del cantiere francese, che ricalca le innovazioni introdotte su Lagoon 43. Le novità più evidenti
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Fountaine Pajot 44 (13 m): il catamarano per la crociera “estrema”, anche elettrico
Se si pensa a dei catamarani spaziosi come una villa al mare, adatti al charter ma anche alla crociera con numerosi ospiti, non possono che venire in mente anche i Fountaine Pajot. Campioni di comodità, sono tra i catamarani a