Lo Swan 48, ovvero la barca per la vita alla Milano Yachting Week
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ormeggiata in banchina nel porto della Milano Yachting Week – The digital boat show c’è la barca giusta per chi cerca il 14 metri “Blue water” perfetto, quello che non passa mai di moda e ti permette di vivere a bordo come in una casa, senza porsi limiti nella navigazione a lungo raggio.
La barca è il nuovo Swan 48 e vi conviene visitarla subito.
Lo Swan 48 tutto nuovo nel rispetto della tradizione di qualità Swan
Basta vedere la gallery di immagini dello Swan 48 che trovi nel nostro boat show digitale, per rendersi conto che questa nuova generazione di yacht del cantiere finlandese ha fatto un salto in avanti, mantenendo la qualità costruttiva, il design senza tempo e le prestazioni veliche sinonimo di Nautor Swan nel mondo.
Il segreto della riuscita di questa nuova barca, che in un solo anno è stata già prodotta in decine di esemplari, è di essere all’avanguardia tecnologica e di design.
Tutto questo però nel rispetto della tradizione Nautor e in particolare di questo modello, lo Swan 48, che è alla terza generazione. I primi due 48 sono diventate delle icone dello yachting. Il primo nel 1971 e la seconda generazione nel 1995.
I segreti del nuovo Swan 48 sono questi
Perché ha avuto così successo lo Swan 48? Vi diamo qualche anticipazione dei contenuti tecnico estetici che la rendono unica e che potete approfondire visitando la barca QUI
- La tuga che riprende il design a cuneo caratteristico degli Swan ma reso attuale con linee armoniche di nuovo design
- Il pozzetto in pieno stile Swan con una sezione di prua dedicata agli ospiti e completamente protetta da uno sprayhood oltre che da un ampio bimini
- La spiaggetta può anche essere equipaggiata con un accesso diretto al garage per il tender
- Il salone principale che è un grande open space posizionato al centro barca con un tavolo da carteggio disponibile in tre configurazioni: “flipper” (con il tavolo che può essere abbassato per creare un lungo divano / cuccetta), rivolto in avanti con sedile e vano contenitore, oppure con tavolo e divano.
- Tutti i serbatoi posti in basso a centro barca per migliorare il comfort di navigazione
- Una nuova carena disegnata da Frers che permette di ridurre lo sbandamento
- La qualità costruttiva, degli impianti e dei cablaggi che potete vedere nel video QUI
Se vuoi saperne di più contatta il cantiere con un click
A chi si rivolge lo Swan 48, come è costruito, come naviga…basta cliccare QUI per scoprirlo nel dettaglio. E se volete approfondire con un responsabile del cantiere o prenotare una visita tramite una mail o un whatsapp, nello stand trovate i pulsanti per attivare il contatto con un click
CLICCA QUI ED ESPLORA LO STAND DI NAUTOR’S SWAN ALLA MILANO YACHTING WEEK
T.O
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Elan rilancia e annuncia un salto in avanti sia tecnologico sia di prodotto
Tempo di rinnovamento in casa Elan Yachts, che ha annunciato un percorso di “riallineamento strategico”, annunciando un salto in avanti sia tecnologico che di prodotto. Il DNA “innovatore” di Elan Yachts Il cantiere sloveno d’altro canto si è sempre differenziato
Barche nuove: 5 new entry per il 2025 dai 7 agli 11 metri
L’inizio del 2025 è stato contraddistinto con le tante novità arrivate dal Boot di Dusseldorf, la fiera nautica che apre come sempre l’anno. La nostra redazione ha battuto in lungo e in largo la rassegna tedesca a caccia di progetti,
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
XR 41 (12m), la nuova “bestia” da regata X-Yachts. Come naviga, quanto costa TEST
Arriva XR 41, una delle barche più attese della stagione e che, in realtà, si è fatta aspettare quasi 15 anni. X-Yachts torna infatti nel mondo dei veri cruiser-racer dove in passato, con modelli storici come IMX 40, X362, X