Oceanis Yacht 54, non chiamatelo “crocierone”. VIDEO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sono due le novità Beneteau al Salone Nautico di Genova, la prima è l’Oceanis 40.1 che vi abbiamo già presentato, la seconda è l’Oceanis Yacht 54, disegnato da Roberto Biscontini e Lorenzo Argento. La barca segue il concetto “Yacht” già introdotto con il First 53, dal quale le linee d’acqua derivano, traducendo il tutto nello stile Oceanis classico, ovvero quello di una comodissima barca da crociera. La parentela molto stretta con il First 53 fornirà però alla barca quelle importanti caratteristiche veliche che, di pari passo con il comfort di bordo, delinea i contorni di una barca di lusso, dove questa parola viene declinata per indicare quell’insieme fatto di qualità finiture, attenzione ai dettagli, comodità e prestazioni.
“Le linee d’acqua sono le stesse del First Yacht 53, su un concetto di barca declinato in versione Oceanis con tutto ciò che tipicamente c’è sull’Oceanis, anche a livello di prezzo. Sono stati realizzati una coperta e degli interni adattati per un utilizzo più crocieristico e anche da charter, una barca più “crocierosa” insomma. Sarà un po’ meno performante, dato che per esempio non avrà l’opzione del pescaggio profondo, e ancora più comoda con soluzioni tipo il rollbar in pozzetto“. ci aveva raccontato Lorenzo Argento.
Il nostro tour a bordo:
Oceanis Yacht 54
Lungh. 15,98 m
Larghezza 5 m
Pescaggio 2,5 m
Dislocamento 16.600 kg
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Il grande flop dell’ecobonus motore. Ma c’è tempo fino all’1 ottobre
La buona notizia è che c’è ancora tempo per cambiare il motore alla propria barca con uno elettrico e ottenere un incentivo fino al 50 per cento. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy con un decreto dirigenziale
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
Questo cat gonfiabile diventa una barca a vela grazie al kite
Potrebbe diventare il fenomeno dell’estate 2025: stiamo parlando della nuova configurazione dell’X-FUN, il catamarano gonfiabile di Xtramarine, ora disponibile anche nella versione Kiteboat. Un’idea che unisce la libertà del kitesurf alla versatilità di una barca, per la precisione un catamarano
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno