Una delle barche più attese dai croceristi si è finalmente svelata al pubblico, in anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova. Stiamo parlando dell’Oceanis 40.1, il 12 metri che va a inserirsi nella gamma del cantiere francese.
L’Oceanis 40.1 porta con se un po’ del DNA dei First sportivi degli anni 2000 e un po’ della più classica filosofia Oceanis. È così che Beneteau nelle ultime stagioni ha deciso di ripensare la gamma dedicata alla crociera pura e al charter e il 40.1 rappresenta in un certo senso una sintesi del processo avviato con la nuova generazione Oceanis.
La firma scelta per il progetto è Marc Lombard e non è certo un caso, mentre gli interni sono degli archistar italiani Nauta Design.
Il progettista francese, oltre ad avere già disegnato barche per Beneteau, è stato uno dei precursori per i disegni di open oceanici e da sempre ha portato qualcosa del suo bagaglio di esperienza su barche sportive anche su quelle da crociera. Per questo motivo dall’Oceanis 40.1 non bisogna aspettarsi solo la comodità, irrinunciabile del resto su una barca come questa, ma anche delle doti veliche interessanti. Il cantiere infatti offre alcune opzioni di personalizzazione che possono orientare la barca in un senso o nell’altro: tre versioni differenti di chiglia, una a pescaggio ridotto, una standard e la performance che spinge l’immersione fino a 2,27 metri, più due differenti piani velici. Quello standard dal Performance si differenzia nell’altezza dell’albero, che nel secondo caso è di 45 cm più alto. Per un deciso cambio di marcia sotto tela, accoppiare il pescaggio Performance all’armo maggiorato è la scelta giusta per garantirsi una barca decisamente più agile anche nel vento leggero, dato che la differenza è di 4 metri quadri rispetto al piano velico standard e di quasi 10 rispetto alla versione con randa avvolgibile e fiocco autovirante.
Il nostro collaboratore Mauro Giuffrè è stato a bordo per un tour all’esterno e sotto coperta.
I NUMERI
Lungh. f. t.: 12,87 m
Lungh. scafo 11,99 m
Baglio massimo: 4,18 m
Pescaggio: 1,68 – 2,17 – 2,27 m
Dislocamento: 7.985 kg
Sup. vel.: 76,70 mq
Motore: 45 hp
Cantiere: Beneteau
Progetto: Marc Lombard
Prezzo: 167.200 euro+IVA
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO