Gatto nelle nevi? No, sprayhood made in Italy!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Qualche giorno fa, nello scartabellare nell’archivio per la realizzazione del numero speciale dei 45 anni del Giornale della Vela (ora in edicola e in digitale, scoprilo QUI), ci è saltata all’occhio questa foto vecchia di 40 anni.
Ci ha fatto sorridere l’irriconoscibile Giovanni “Jepson” Verbini, il marinaio fedelissimo di Giorgio Falck, al timone del Rolly Go alla Whitbread (giro del mondo in equipaggio) del 1981/82. Si leggeva nella didascalia della foto del Giornale della Vela di fine ’81: “Il gabbiotto di plexiglass che ripara il timoniere si è rivelato molto utile alle rigide temperature dell’Indiano dove la permanenza in coperta è estremamente dura e faticosa”.
Uno sprayhood ante litteram, ma certamente efficace, che ricorda più la postazione di comando di gatto delle nevi che una protezione da pozzetto di quelle che siamo abituati a vedere ai giorni nostri (come la “cupola geodetica” dell’Open 50 Vento di Sardegna ideata da Andrea Mura o gli sprayhood integrati nelle barche di serie di ultimissima generazione, ci viene in mente il Jeanneau Yachts 60 senza andare a scomodare lo stranissimo Sun Loft).
Allora si badava poco alla forma e tanto alla sostanza. Niente design, ergonomia, fronzoli. Altri tempi, altra vela. Bastava portare a casa la pellaccia!
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
50 anni fa: Fogar nella storia!
Nel 1974 Ambrogio Fogar entra nella storia per il suo incredibile giro del mondo in solitario. Su un 12 metri percorre 37.000 miglia da est e ovest contro venti e correnti dominanti, sfidando tempeste, balene, freddo polare. Ripercorriamo i suoi
Addio a Marina Bulgari la donna che vinse il mondiale con Straulino
L’unica donna armatrice che nella storia ha vinto un mondiale di vela se n’è andata. Marina Spaccarelli Bulgari è morta a 93 anni. Marina Bulgari. Donna, velista, imprenditrice Il suo nome è legato indissolubilmente a quello di Ydra, il One
Luna Rossa, che botta per l’AC 40 con l’equipaggio Young
Brutta ingavonata in allenamento a Cagliari per l’AC 40 di Luna Rossa Prada Pirelli, in una giornata di Maestrale teso. Il team italiano sta proseguendo in Sardegna i test a due barche, tra Leq 12 e AC40, e in uno
Storie dalla Jacques Vabre: due chiacchiere con Andrea Fornaro su Influence2
Jacques Vabre: due chiacchiere con Andrea Fornaro sul Class40 Influence2 La Transat Jacques Vabre è ancora una grande incognita. Gli Ultim sono ormai ben avviati sulla loro rotta, mentre gli Imoca ancora rimangono bloccati dalla tempesta a Le Havre, così