Come non fare più fatica quando ormeggi la barca. Idea geniale!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Alla Milano Yachting Week – The Digital Boat Show c’è la soluzione per non fare più fatica quando si ormeggia. Ci ha pensato Harken a risolvere il problema. Nel suo stand presenta il rivoluzionario CLR Mooring Winch che permette, premendo un tasto, di manovrare automaticamente il tiro o il rilascio delle cime di ormeggio.
Ma ha anche un’altra novità unica, CLR è telescopico (mai visto prima!) e quando non lo si usa scompare a filo della coperta. Nessun ingombro e rischio di pestare i piedi mentre cammini in coperta. In più, pesa poco e occupa poco spazio sottocoperta.
Se guardi la video intervista ad Emanuele Cecchini, direttore commerciale di Harken, capirai meglio di cosa parliamo
Il problema ormeggio e ancoraggio è risolto
Un’idea geniale che risolve il problema principale di ogni equipaggio quando arriva in porto e deve completare la manovra di ormeggio: rendere facile, senza fatica e senza sporcarsi o farsi male quando si usano le cime di ormeggio.
Esiste anche una versione di CLR Mooring Winch che si può installare a prua, ad esempio quando devi manovrarre una cima attaccata ad un gavitello. Un accessorio ancora più utile quando in barca si è in pochi e magari inesperti. CLR Mooring Winch di Harken è installabile anche su barche già esistenti, a vela e a motore, a partire da 45 piedi (circa 13,5 metri).
Per saperne di più
Scopri come i tecnici di Harken hanno risolto il problema, com’è fatto questo nuovo accessorio e come si monta a bordo visitando subito il prodotto nello stand alla Milano Yachting Week cliccando direttamente QUI
Potrai anche dialogare direttamente con gli esperti di Harken tramite mail e, magari, andare a vederlo dal vivo prenotando un appuntamento.
ESPLORA LO STAND HARKEN ALLA MILANO YACHTING WEEK!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Garmin quatix 8 è lo smartwatch da avere al polso quando sei in barca
Garmin ha presentato un nuovo compagno di viaggio imperdibile per il polso di chiunque vada in barca. È il quatix 8, lo smartwatch pensato per chi vive il mare a 360°. La “q” iniziale è minuscola, così come previsto dal
Regolazione del fiocco: il “trim” perfetto della vela con scotta, carrello e Barber
La regolazione del fiocco è fondamentale per avere un buon angolo di bolina, oltre che una buona velocità della barca in base alle date condizioni di vento. I parametri su cui regolare la vela sono principalmente due: l’intensità del vento
A cosa servono le porte in una barca a vela?
Lele Panzeri, noto creativo pubblicitario e velista incallito (a proposito, sta organizzando dei corsi di vela creativa per settembre e ottobre sulla sua barca), dopo avervi spiegato perché, secondo lui, l’ormeggio di prua è meglio che quello di poppa, e perché vadano
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di