Dalle classi olimpiche alle regate oceaniche, la giovane vela italiana, in attesa di portare l’assalto alle olimpiadi di Tokyo, resta sulla cresta dell’onda. Gli ultimi due successi in ordine di tempo arrivano dalla settimana olimpica di Kiel in Germania, e dalla Mini en Mai, la regata riservata alla classe Mini 650 che si è svolta in Francia. Considerato anche che la vela offshore, prima o poi e molto probabilmente a parigi 2024, diventerà disciplina olimpica, possiamo dire di avere varie frecce al nostro arco.
Tita-Banti sono tornati
L’Italia torna grande nella vela olimpica e il Nacra 17 ancora una volta è in cima alla classifica. Ruggero Tita e Caterina Banti ritrovano le prestazioni che sembravano ormai smarrite da tempo e vanno a vincere con autorità la Settimana di Kiel, classico appuntamento riservato alle classi olimpiche. Bene anche Vittorio Bissaro e Maelle Frascari, meno costanti dei primi, che chiudono in sesta posizione. La disputa per il posto a Tokyo nel Nacra 17 italiano sarà tutto tra questi due equipaggi. Se pre lockdown le quotazioni di Bissaro e Frascari erano in forte rimonta, la vittoria di Kiel lascia pendere la bilancia nuovamente verso Tita-Banti. Ma la partita è ancora aperta. Chi andrà a Tokyo a caccia di una medaglia?
L’Ambrogio volante
Potete metterlo su un Pogo 2, un Pogo 3, o un Pogo foiler, il risultato non cambia, Ambrogio Beccaria si adatta alla barca e la fa volare, e spesso vince. In attesa di avviare un progetto ambizioso in Class 40, e dopo le esperienze in Figaro 3, Beccaria ha iniziato a regatare sul Pogo Foiler, barca messa a disposizione dal collega francese Tanguy Bouroullec, e alla prima regata ufficiale in Francia, la Mini en Mai, ha centrato il primo posto nella categoria prototipi. Non male per chi aveva detto che si sarebbe preso una pausa dai Mini. Ma certi amori, si sa, non muoiono mai, e l’attrazione verso una barca foiler come il nuovo Pogo era irresistibile per Ambrogio. Ne vedremo delle belle.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi