Barche usate, qui ne troverete tantissime. Torna Nautilia in una veste rinnovata
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ritorna, in una veste rinnovata, Nautilia, l’ormai classica fiera delle barche usate in nord Adriatico, giunta alla 33ma edizione, in programma nei fine settimana 17/18/19 e 23/24/25 ottobre 2020.
Nel comunicato che riceviamo e pubblichiamo tutte le novità:
Siamo ad Aprilia Marittima – Latisana (Udine), una realtà che a fine ottobre ospita ormai da 33 anni un Salone interamente dedicato alla barca usata.
La simbologia del numero 33 lascia spazio a numerose interpretazioni tra le quali troviamo quella di “impegno totale”, tale è, ciò che per questa edizione, verrà dedicato al NAUTILIA; l’augurio scaramantico che per darci coraggio ci siamo scambiati in questi 6 mesi, “andrà tutto bene….” non ci lascia però tranquilli e pertanto NAUTILIA ha cercato di introdurre delle misure per attenuare l’impatto che questo Covid 19 ha provocato nel settore nautico.
Quali saranno le ricadute nel prossimo futuro di questa crisi Coronavirus è ancora prematuro sapere, ma Nautilia reagirà con una risposta determinata, insieme a tutti i suoi Espositori, “mai arrendersi”.
Gli organizzatori Eugenio Toso e Stefano Rettondini ci dicono “da più parti ci stanno arrivando segnali che, se non sono ancora quelli di un’evidente ripresa, di certo non lo sono di resa e, indipendentemente vengano reintrodotte le restrizioni per l’organizzazione di Fiere dovute ad un secondo lock down, Nautilia comunque ci sarà, con una novità che siamo certi incontrerà il favore del pubblico e verrà ripetuta anche nelle prossime edizioni.
Questa novità che potremo chiamare “tour virtuale” consentirà di sviluppare un’attività on line attraverso il nostro sito e sui social network. Ogni Broker, potrà, senza alcun costo, far inserire sul sito “nautilia.com” il video di ogni imbarcazione iscritta in fiera, e ciascuna imbarcazione sarà corredata da una scheda tecnica esaustiva con ogni notizia sul suo stato e sulle dotazioni di bordo.
Di conseguenza il pubblico interessato ha ampliata la possibilità di esplorare le barche in mostra presentate in anteprima on line, facendo visite digitali virtuali dei loro interni ed esterni, con possibilità di ingrandire le immagini ed analizzarne I dettagli.
Questo sforzo è stato possibile attraverso l’elevato livello di collaborazione con i Dealers espositori e gli organizzatori della Manifestazione.
Pertanto le “barche in passerella, o il “defile’ di barche” con cui negli anni passati veniva identificato Nautilia, con la novità del “tour virtuale” non subirà manifesti rallentamenti e si presenterà con questa nuova veste all’attenzione del pubblico e dei media.
Altra importante novità di questo Nautilia è in programma nel 1° week end di sabato 17 ottobre, giornata della finale del campionato IBGE (International Big Game Events) di drifting al Tonno rosso, organizzato dalla ASD Lignano Tuna Club, associazione nata nel 1993 che conta attualmente più di 100 soci. Durante la Kermesse gli equipaggi di oltre 50 imbarcazioni provenienti da tutta Italia, si sfideranno per vincere l’ambito Trofeo.
Le imbarcazioni verranno ormeggiate nel Marina Capo Nord di Aprilia Marittima pronte per la sfida. Nella domenica del 2° week end verrà effettuata una gara del “tonno simulato” organizzata con collaborazione dello Yachting Club Aprilia Marittima che premierà i partecipanti vincitori nel corso di una serata culinaria di beneficenza, con ricette a base di tonno preparate dai Soci
Particolare rilevanza poi assume la rassegna Nautilia nell’ambito territoriale del Friuli Venezia Giulia, che ha voluto puntare prima di ogni altra regione d’Italia, sulla nautica quale elemento di progresso di tutto il comparto turistico. La Regione F .V.G. ha saputo investire in ricettività, acquisendo con un offerta di 23 marine e 15.000 posti barca raggruppati nella rete “FVG Marinas” un ruolo importante nel turismo nautico in Italia.
Faranno da corollario alla Manifestazione stands di operatori nel ramo degli accessori tecnici nautici.
INFO ENTE FIERA CANTIERI DI APRILIA – via del Coregolo 19 – LATISANA loc.Aprilia (UD)
Tel.+39 0431 53146 – www.nautilia.com – info@nautilia.com – apriliam@libero.it
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Dufour 54 (13,91 m): in arrivo la nuova ammiraglia a tutto comfort
Si prevede un 2025 vivace per Dufour che ha in rampa di lancio due nuovi modelli, il già annunciato Dufour 48 e il futuro Dufour 54 che sarà la prossima ammiraglia e va a sostituire il 530. Il primo farà
C’è tutto lo spazio che vuoi a bordo del “piccolo” Lagoon 38 (11 m)
Spazio, ultima frontiera. No non stiamo parlando di una nuova serie di Star Trek bensì del nuovissimo Lagoon 38, ultimo arrivato della linea di catamarani del cantiere francese, che ricalca le innovazioni introdotte su Lagoon 43. Le novità più evidenti
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Fountaine Pajot 44 (13 m): il catamarano per la crociera “estrema”, anche elettrico
Se si pensa a dei catamarani spaziosi come una villa al mare, adatti al charter ma anche alla crociera con numerosi ospiti, non possono che venire in mente anche i Fountaine Pajot. Campioni di comodità, sono tra i catamarani a